Il 18% ha scelto la traccia basata sul passaggio del libro “La sola colpa di essere nati” di Gherardo Colombo e Liliana Segre. Domani la seconda prova
Si è svolta oggi la prima prova scritta della maturità 2022.
Secondo le prime stime, il 21,2% degli studenti ha scelto di svolgere il tema dedicato alle potenzialità e ai rischi di un mondo iperconnesso. La traccia prende spunto da un brano tratto dal libro Tienilo acceso di Vera Gheno e Bruno Mastroianni.
Il 18% dei candidati e delle candidate invece, ha scelto il tema argomentativo, basato su un passaggio del libro La sola colpa di essere nati di Gherardo Colombo e Liliana Segre, che proponeva una riflessione sulle leggi razziali.
L’analisi del testo tratto da Nedda. Bozzetto siciliano di Giovanni Verga ha ottenuto il 16,5% delle preferenze.
Domani sarà la volta della seconda prova scritta diversa per ciascun indirizzo, che riguarderà una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/MASSIMO PERCOSSI