“
TEMI CALDI
“
POLITICA
“
Tacchi e Twiga, Santa nel ciclone
La ministra del Turismo Daniela Santanchè rimanda riflessioni e dimissioni mentre le opposizioni incalzano. Quando la giustizia detta i tempi…
Necessità inevitabile
Öcalan guida un processo di pace che, seppur dettato da meri calcoli politici di Erdoğan, potrebbe riscrivere la storia del…
Dei femminicidi e delle pene
Il governo Meloni ha varato un disegno di legge sul reato di femminicidio, inasprendo le pene. Le reazioni sono state…
Tangenti e regali: Pechino bussa all’UE
Mentre prosegue l’inchiesta sul Qatargate, l’Operation Generation sul lobbismo di Huawei scoperchia un nuovo vaso di Pandora sulla corruzione nel…
“
STORIE
“
Ancora ombre su Garlasco
18 anni dopo nuove analisi sul Dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi riaprono il caso: Andrea Sempio di…
Strage a Washington
Un elicottero militare ha colpito un volo American Airlines in atterraggio: sono morte 67 persone. Il punto sulle indagini Nella…
L’esercizio della memoria
Liliana Segre commemora il Giorno della Memoria dopo essersi detta “stanca” dei continui attacchi, rivendicando che quello compiuto da Israele…
Fuoco, fiamme, vento
La contea di Los Angeles è stata colpita da una serie di incendi devastanti. Il dibattito pubblico si è concentrato…
“
IL PODCAST DE “IL MONDO”
“
ISTANTI





“
ATTUALITÀ
“
Il diritto a una famiglia
Filomena Gallo e l’Associazione Luca Coscioni lottano da anni per il diritto alla genitorialità e alla libertà di scelta. L’intervista…
Nozze da fiaba
Sposarsi è per molte persone un sogno che si avvera. Ma uno stesso sogno può avere tante cornici differenti e…
Odissea nello Spazio
Partiti per una missione di 8 giorni gli astronauti statunitensi Wilmore e Williams sono rientrati sulla Terra dopo 9 mesi…
La solitudine dell’iperconnessione
Il digital detox non è una moda, né un vezzo elitario da ritiro radical-chic, ma una necessità di Alessia Turchi…
“
ITALIA & VATICANO
EUROPA
U.S.A.
ASIA & MEDIORIENTE
AFRICA
RUSSIA
CENTRO & SUD AMERICA
OCEANIA
“
CULTURA & SPETTACOLO
“
Dentro la musica
Dove (e come) nasce la musica elettronica? Il musicologo Pasdzierny e il fotografo Cacciatore indagano la dimensione privata, tra Berlino…
La Rai di chi la fa
di Alessia Turchi Dal 2022 dirige il Day Time della televisione nazionale ma la sua carriera spazia dalla conduzione al…
Il festival della nostalgia
La nostalgia bella e “balorda”, quella di Olly, che ha vinto la kermesse e stravolto l’Ariston; ma anche quella all’insegna…
Sovrintendere la cultura
Dal Piano Olivetti per le periferie al sostegno alle librerie, tutte le principali novità del Dl Cultura, mentre la Lega…
“
SPORT
“
Il caso Napoli
La corsa scudetto è appassionante come raramente succede. Ma ora è al tavolo anche la giustizia Il Napoli, protagonista della…
Non sarà un dolce dormire
Mentre si attende la chiusura della 30^ giornata di Serie A, i fari sono già puntati sulle semifinali di Coppa…
MotoGP, la classifica dopo Austin
Il Gran Premio delle Americhe cambia quasi tutto il risultato È Pecco Bagnaia a vincere il Gran Premio di Austin…
Bocconi amari
Non è stato un buon weekend per gli sportivi italiani: torna l’incubo del terzo Mondiale fuori e la Ferrari si…
“
#Tecnologia, sfida e opportunità
La cometa Deep Seek
La nuova AI cinese fa tremare i mercati ma attira l’attenzione della Federal Reserve: è un fuoco di paglia? Il mercato della tecnologia non dorme mai, si potrebbe dire, ed è senz’altro una verità che quella per il miglior servizio di intelligenza artificiale in distribuzione – in un momento storico come questo – sia un…
Elena Cattaneo, scienza e democrazia
di Alessia Turchi La scienziata e senatrice a vita su pari…
IA e consumatori: come vengono sostituiti i motori di ricerca
L’Osservatorio Italiano Commercio Elettronico PMI (OICE) svela i risultati della nuova…
Il futuro secondo Meta
Mark Zuckerberg ha presentato il futuro della tecnologia al Meta Connect…
70 anni di CERN
Il più grande laboratorio di fisica nucleare al mondo spegne 70…