sismografo

A Genova la magnitudo maggiore: 4.1

Una scossa di terremoto ha fatto tremare la Liguria e la provincia di Genova. Il sisma di grado di magnitudo stimato tra 3.9 e 4.4, poi confermato di grado 4.1, è stato avvertito in tutta la Liguria fino a Portofino e Sestri Levante, e nelle regioni del Nord Italia.

Secondo le rilevazioni dell’Istituto di Vulcanologia, il sisma ha avuto epicentro a due chilometri a ovest di Bargagli a una profondità di 10 chilometri.

Il presidente della Regione, Giovanni Toti, ha riferito su Twitter che la “sala operativa della della Protezione civile regionale sta facendo tutte le verifiche del caso ed è in contatto con il Dipartimento nazionale“. Da una prima verifica non sembrano essersi verificati danni a cose o persone. La circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Genova-La Spezia tra Genova Brignole e Santa Margherita Ligure in via precauzionale, sospesa anche la tratta Genova-Ronco Scrivia. La riattivazione è prevista alle 20.

Questa mattina due scosse erano state registrate nella provincia di Ascolti Piceno.

Poco dopo le 17:30 unascossa di assestamento magnitudo 2.6 è stata registrata a Genova, mentre poco prima della 17:50 una scossa con magnitudo 3.8 è avvenuta nel Modenese nella zona appenninica a confine con la provincia di Lucca, l’epicentro è stato a Pievepelago. Proprio nella provincia di Lucca, a Fosciandora, è stata registrata un minuto dopo una seconda scossa, magnitudo 3.2.

di: Alessia MALCAUS

aggiornamento: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/MADE NAGI