I dispersi sono ancora cinque, ieri ritrovato il decimo corpo
Le ricerche via terra nell’area del crollo della Marmolada sono riprese, un elicottero ha portato gli operatori della squadre di ricerca nella parte più bassa del distaccamento dei ghiacci.
Le squadre sono composte di 14 soccorritori insieme a due cani della Guardia di Finanza, dopo il loro lavoro la ricerca verrà fatta proseguire con i droni, per garantire maggior sicurezza, nella speranza di trovare anche gli ultimi dispersi.
Ieri è stato recuperato il corpo della decima vittima, al momento le persone che hanno perso la vita e sono state identificate sono: Filippo Bari, Paolo Dani, Tommaso Carollo, Liliana Bertoldi, Pavel Dana e Martin Ouda. I dispersi al momento sono cinque: Davide Miotti, Erica Campagnaro, Manuela Piran, Gianmarco Gallina e Nicolò Zavatta. Non è escluso che i dispersi siano tra i corpi recuperati ma non ancora riconosciuti e mancherebbe da trovare ancora una vittima.
A soffrire anche anche il ghiacciaio Vedretta di Vallelunga sul confine tra l’Italia e l’Austria, poco lontano da passo Resia. «L’arcata della bocca del ghiacciaio diventa sempre più sottile, probabilmente non sopravvivrà questa estate», scrive su Facebook Stefan Plangger, gestore del rifugio Pio XI alla Palla Bianca.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/SOCCORSO ALPINO