Sotto sequestro una galleria d’arte ad Amsterdam
Sono 31 le persone accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga, la Polizia sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, le persone coinvolte nel racket avrebbero forti legami con trafficanti sudamericani, latitanti ed esponenti di spicco della criminalità organizzata.
L’operazione vede interessati diverse regioni in Italia e alcuni stati tra cui Olanda, Spagna e Lituania, ad Amsterdam è in corso il sequestro di una galleria d’arte moderna dove, con fatturazioni false, venivano riciclati gli introiti del narcotraffico nell’acquisto di quadri e altre opere d’arte.
L’operazione, coordinata dalla Dda di Milano e condotta dagli agenti dell’Unità Specializzata Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Milano, è iniziata a settembre 2019 quando è stata sgominata una cellulare di trafficanti milanesi, riconducibile a due imprenditori nel campo della ristorazione. Le indagini hanno poi individuato Andrea Deiana “importantissimo broker di stupefacenti internazionale, in grado di organizzare forniture per centinaia di chili“, che è stato arrestato, risultava essere “co-titolare di una importante galleria d’arte moderna ad Amsterdam” in quanto “mercante d’arte specializzato nelle opere dell’artista contemporaneo, probabilmente più famoso e nello stesso tempo più enigmatico del pianeta, Bansky” scrive il gip Carlo Ottone De Marchi nell’ordinanza. Deiana aveva referenti sul territorio nazionale della criminalità organizzata campana, pugliese e albanese.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/POLIZIA