Il segretario dem chiude all’alleanza con il Movimento 5 Stelle. Della Vedova conferma: “+Europa rispetterà il patto presa con il Pd”
Dopo lo strappo di Calenda con il Pd , +Europa starebbe valutando di rompere con Azione.
Il leader dem Enrico Letta ha affermato che in questo modo Calenda “aiuterà la destra”.
«Lo schema delle alleanze è quello definito, è Calenda che ha deciso di andarsene e secondo me se ne andrà da solo – ha dichiarato Letta al Tg1 –Dopodiché sui 5Stelle è stato Conte a far cadere il governo Draghi, si è assunto un’enorme responsabilità, e per noi questo è un fatto conclusivo».
Il segretario del Pd ha, infatti, chiuso definitivamente a una possibile alleanza con il Movimento 5 Stelle.
Della Vedova: “+Europa rispetterà il patto con Letta”
«Valutiamo la rottura della federazione con Calenda» ha dichiarato Riccardo Magi.
Nel frattempo il segretario Benedetto Della Vedova ha dichiarato +Europa rispetterà il patto con Enrico Letta.
«Noi cinque giorni fa abbiamo sottoscritto un patto elettorale e di governo con Enrico Letta per proseguire le politiche del governo Draghi – ha dichiarato Della Vedova al Tg1 – Letta sta rispettando quel patto, lo dobbiamo rispettare anche noi».
Fratoianni: “non tirare Draghi per la giacca”
«Draghi, due giorni fa, ha detto che l’agenda Draghi non esiste. Siccome non è in campagna elettorale, consiglierei a tutti di non tirarlo per la giacchetta tutti i giorni – ha dichiarato il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni – Quell’agenda era il frutto di una mediazione fra la destra e chi non è di destra. Pensare che l’agenda di un governo che li tiene insieme tutti e due sia la piattaforma per il futuro…».
Lista Civica Nazionale di Pizzarotti correrà con Renzi
L’ex sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha annunciato l’alleanza con Matteo Renzi: alle prossime elezioni politiche Lista Civica Nazionale correrà con Italia Viva.
«Dopo molti giorni di balletti indecorosi, con la Lista Civica Nazionale abbiamo deciso di stare con chi a queste danze non ha partecipato – ha dichiarato Pizzarotti – Saremo con Matteo Renzi e con chi crede nel nostro progetto civico e riformista».
Lo stesso Renzi torna a parlare di terzo polo, definendolo “un’opportunità straordinaria”.
«Tra tante difficoltà, internazionali e domestiche, ora è il momento della politica con la P maiuscola» ha scritto il leader di Italia Viva sui social.
Conte: chiude definitivamente a Letta
Giuseppe Conte ribadisce il secco no a un’eventuale apertura a Letta.
«Qualcuno mi chiede: e se ora Letta riaprisse al Movimento? Provo a dare una mano e a evitare ulteriori imbarazzi, dopo le dannose decisioni che sono già state prese. Il balletto di questi giorni, tra giochi di potere e spartizioni di seggi, ci ha lasciati stupefatti. Noi condividiamo con i comuni cittadini una visione della politica diversa. Per parte mia posso solo dire che questo disastro politico mi sembra lontano anni luce dal progetto riformistico realizzato durante il Conte II» ha scritto su Facebook il leader del Movimento 5 Stelle, che ha ironicamente invitando il segretario dem a offrire “i collegi che si sono liberati a Di Maio, Tabacci e agli altri alleati”.
Meloni: “forse Calenda scappa con Renzi”
Giorgia Meloni ironizza sulla rottura tra Azione e il Pd.
«Nuovo colpo di scena nella telenovela del centrosinistra. Calenda ci ha ripensato e non si sposa più con Letta, forse scappa con Renzi» ha scritto su Facebook la presidente di Fratelli d’Italia, facendo riferimento a una possibile alleanza tra Calenda e l’ex premier.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI