Il Carroccio scrive che gli accordi firmati nel 2005 e la direttiva del 2019 di Salvini, allora ministro dell’Interno, non riguardano i soccorsi. Salvini: “è disgustoso ipotizzare che non voglia salvare un solo essere umano”
In merito al naufragio di Cutro, la Lega ha chiestolo stop alle “strumentalizzazioni”, sottolineando che gli accordi firmati nel 2005 e la direttiva del 2019 dell’allora ministro dell’Interno Salvini non riguardano i salvataggi.
«L’accordo tecnico-operativo del 2005 firmato dal Prefetto Alessandro Pansa (allora direttore centrale dell’immigrazione e della Polizia di frontiere presso il dipartimento della pubblica sicurezza) e la direttiva del 2019 firmata dall’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini in nessun modo intervengono sul tema della ricerca, soccorso e salvataggio in mare in acque internazionali e men che mai in acque italiane, nell’assoluto ed inderogabile rispetto degli obblighi internazionali di salvaguardia della vita umana» si legge in una nota firmata capigruppo della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo.
Naufragio Libia, i sopravvissuti sono arrivati a Pozzallo
Sono arrivati nel porto di Pozzallo, in Sicilia, i 17 migranti sopravvissuti al naufragio avvenuto al largo delle coste libiche.
I migranti, originari del Bangledesh, sono stati portati dalle motovedette della Guardia Costiera dal mercantile Froland, che li aveva soccorsi. Verranno poi ospitati nell’hotspot della città.
È già stata predisposta la macchina dell’accoglienza con il personale dell’Asp e della Croce Rossa e il medico dell’Usmaf. Presenti anche le forze dell’ordine.
Le dichiarazioni di Matteo Salvini
«La Guardia Costiera salva vite per lavoro e per missione, è disgustoso ipotizzare che non voglia salvare un solo essere umano. Se metti in mare barchini tenuti insieme con le graffette è chiaro che metti a rischio le persone», lo riferisce il leader della Lega, Matteo Salvini, a ’24 Mattino’.
Per quanto riguarda i decreti sull’immigrazione dice: «una buona parte di quei contenuti è già stata ripresa nel decreto che abbiamo approvato a Cutro e altre parti potranno essere aggiunte nel lavoro parlamentare».
Il decreto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina «potrebbe arrivare già questa settimana se tutti danno gli elementi utili a chiudere il dossier. Stiamo analizzando quante persone lo userebbero e quanto farebbe risparmiare in termini di tempi e riduzione dell’impatto ambientale», ha concluso Salvini.
di: Francesca LASI
Aggiornamento di: Alice GEMMA
FOTO: ANSA/FRANCESCA RUTA