israele

Price, portavoce del dipartimento di Stato Usa: “affermazioni ripugnanti, irresponsabili e disgustose”

Secondo Bezalel Smotrich, ministro delle finanze israeliano, il viallaggio di Huwara a Nablus, in Palestina, “dovrebbe essere cancellato”.

Huwara è il posto dove domenica 26 febbraio due fratelli israeliani sono stati uccisi in un attentato palestinese, dopo il quale centinaia di coloni della zonahanno dato inizio ad ore di violenza incontrollata creando anche incendi dolosi. Un comandante militare israeliano ha poi definito queste ritorsioni “un pogrom”.

«Io penso che Huwara debba essere cancellato. Ma penso che sia dovere dello Stato d’Israele farlo, e non di privati cittadini» ha spiegato Smotrich in un convegno del giornale The Marker.

In questa dichiarazione faceva riferimento anche a precedenti frasi di un deputato nazionalista, Zvi Fogel, che aveva visto negli incendi dolosi a Huwara “un forte rafforzamento del deterrente di Israele” di fronte ai palestinesi. Questi interventi hanno indignato il leader della opposizione centrista Yair Lapid. Smotrich, secondo Lapid, «ha incitato a crimini di guerra. Gli ebrei – ha aggiunto – non compiono pogrom, non cancellano villaggi. Questo governo – ha concluso Lapid – è uscito di strada».

Sul fatto è poi intervenuto anche il portavoce del dipartimento di Stato Usa, Ned Price, secondo il quale queste affermazioni sono “irresponsabili, ripugnanti, disgustose. Così come condanniamo l’incitamento palestinese alla violenza, condanniamo queste osservazioni provocatorie che equivalgono anch’esse ad incitamento alla violenza”.

di: Alice GEMMA

FOTO: EPA/ATEF SAFADI