Menu

IL MONDO

Sic Mundus Creatus Est

Alice Gemma

#REPORTAGE #SCIENZA

Che fisico!

L’eredità del genio della fisica più famoso al mondo continua a influenzare la scienza moderna. Tra la teoria della relatività e l’effetto fotoelettrico, la storia e le curiosità su  Albert Einstein “Non ci vuole un genio”; “Non sono mica Einstein”. […]

#ASIA #REPORTAGE #SOCIETÀ

In un bagno di colore

Descritta come un’esperienza indimenticabile, l’Holi Festival indiano è una ricorrenza millenaria che unisce la società attraverso la celebrazione di fratellanza, vita e diversità  Un’infinità di sfumature di colore ondeggia nell’aria e danno vita a scenari incantevoli su sfondi tipici delle […]

#AMBIENTE

SOS foca monaca

L’attenzione del WWF nei confronti della conservazione della foca monaca risale al 1976 con la fondazione del Gruppo Foca Monaca per il supporto della salvaguardia dei nuclei rimasti È considerata una delle 100 specie di mammiferi più minacciati del pianeta, […]

#AMBIENTE

Non respirare per vivere

I danni all’ambiente, alla salute e al clima provocati dalle grandi industrie europee continuano ad essere ingenti. I casi di Fos-sur-Mer e di Taranto  L’industria è parte integrante dell’economia mondiale fin dal suo avvento e quindi fin dalla prima rivoluzione […]

#SPORT

Oltre ogni limite

La cerimonia d’apertura dei Giochi Paralimpici di Parigi è stata un evento atipico svoltosi fuori dalle mura di uno stadio tradizionale. Place de la Concorde è stata il cuore pulsante della celebrazione Dal 1960 la chiusura delle Olimpiadi rappresenta un […]

ragno violino
#SCIENZA

Pericolo o paranoia?

Di tanto in tanto la cattiva fama del ragno violino si rafforza e scatena il panico tra gli italiani. Nicola Bressi e Andrea Lunerti ci hanno raccontato la verità su questo aracnide  Loxosceles rufescens. Probabilmente questo nome latino non vi […]

esopianeta lhs 1140 b
#SCIENZA

Vita extraterrestre

Il mistero LHS 1140 b e le ricerche sull’esopianeta che ci “fissa” da lontano. L’intervista all’astronomo Raffaele Gratton Vi sentite osservati? Potrebbe essere quel simil bulbo oculare che ci fissa da lontano, l’esopianeta LHS 1140 b che orbita attorno alla […]

mossad
#ATTUALITÀ

007 Mossad

L’Iran potrebbe rispondere duramente all’assassinio del leader di Hamas, Ismail Haniyeh, causato dal Mossad. Ma come opera l’agenzia di intelligence dello Stato di Israele? Quali sono le sue origini? Nel giro di pochissime ore il Mossad e l’esercito dello Stato […]

caporalato
#ATTUALITÀ

Uccisi nel silenzio

Il fenomeno del caporalato è ampiamente diffuso in molti settori dell’economia italiana, ma colpisce principalmente i cittadini extra-comunitari. Ci ha raccontato la sua storia Yvan Sagnet, attivista e fondatore dell’Associazione NOCAP Violazione del salario minimo, orari di lavoro logoranti, nessuna […]

padaung
#SOCIETÀ

Una “bellezza” dolorosa

Nel mondo esistono popoli in cui le donne si trovano in bilico tra tradizioni e imposizioni; tra questi la tribù Padaung, dove le “donne giraffa” sono diventate delle vere attrazioni turistiche  Sono chiamate “donne giraffa” e vivono in alcuni villaggi […]

malaga
#ATTUALITÀ

Guerra ai turisti

Le proteste dei cittadini spagnoli contro il turismo di massa non cessano: pochi giorni fa la volta di Malaga Una città dalle spiagge animate, dagli straordinari monumenti e dai rinomati musei. Una città perfetta per una vacanza all’insegna della cultura, […]

#REPORTAGE

Dissidente Made in China

Ai Weiwei, artista contemporaneo e sostenitore dei diritti umani, torna in America con la sua prima retrospettiva al Seattle Art Museum: una vera e propria immersione nel mondo dell’inventore del “Pop attivismo” Potremmo definirlo un cinese alla scoperta dell’America ma […]

deserto namib
#CULTURA

Bellezze senza confine

Sono moltissimi i tesori terrestri e subacquei del nostro pianeta che sono protetti dall’UNESCO a beneficio della comunità mondiale Ci sono posti e monumenti nel mondo caratterizzati da un eccezionale valore storico, paesaggistico e culturale, sono i siti del Patrimonio […]

#AFRICA #REPORTAGE

Insospettabile freddo

L’Africa, terzo Continente per estensione, appartiene per la maggioranza del territorio al dominio dei climi tropicali, ma in alcune aree, sebbene limitate, si possono vivere climi temperati e freddi Quando si fa riferimento al Continente nero si tende a pensare […]