Critiche da parte del Partito Popolare e di Vox, che ha abbandonato l’aula. Scontro anche tra gli indipendentisti catalani: Junts si oppone, Erc appoggia
Dopo l’approvazione alla riforma sull’aborto e sul congedo mestruale, il Congresso dei deputati spagnolo ha dato l’ok alla riforma del codice penale, che include la revisione dei reati di sedizione e malversazione, e la modalità di elezione dei giudici della Corte Costituzionale.
La proposta di legge, passata con 184 voti a favore, 64 contrari e un’astensione, è stata oggetto di un aspro dibattito. In aula maggioranza e opposizione si sono scambiate dure accuse reciproche, con allusioni al tentato golpe militare del 23 febbraio 1981. Il Partito popolare (destra) non ha votato, mentre Vox (estrema destra) ha abbandonato l’emiciclo.
Attriti anche tra gli indipendentisti catalani, con Junts da una parte, critico nei confronti della riforma, ed Erc, dall’altra, che invece l’ha sostenuta.
di: Francesca LASI
FOTO: SHUTTERSTOCK