La competizione prosegue. È la quinta della 105esima edizione

Ha trionfato il francese Arnaud Démare oggi alla quinta tappa della 105esima edizione del Giro d’Italia. Dopo la vittoria di ieri di Kamna lungo il percorso verso l’Etna (leggi qui), oggi gli atleti hanno percorso il tratto Catania-Messina, lungo 174km e caratterizzato dalla salita pedalabile di Portella Mandrazzi, con pendenze attorno al 4%. Juan Pedro Lopez, ieri ritiratosi a causa di un infortunio, è il detentore della maglia rosa.

Al termine del giro arriva l’annuncio del ritiro di Vincenzo Nibali: «ho aspettato la tappa di Messina, a casa mia, per annunciare che questo sarà il mio ultimo Giro d’Italia e che a fine anno lascerò il ciclismo. Ho raccolto tanto, cercando di dare il meglio di me, il ciclismo mi ha sempre dato tanto ma è arrivato però il momento di restituire qualcosa alla mia famiglia».

A fine giro assegnato un premio speciale, il Premio Fuga, a chi sarà stato per più chilometri in fuga, cioè un’azione di attacco che copra un tragitto non inferiore ai cinque km. I traguardi volanti di oggi, conquistati ieri da Tagliani con 36 punti, Bais con 22 punti e Oldani con 16 punti, saranno a Francavilla di Sicilia al 55,7 km e Villafranca Tirrena al km 136,7.

LIVE

TRIONFA ARNAUD DEMARE!

15:47
-4 km, non c’è più spazio per azioni solitarie, arrivo in volata

15:41
Mancano 10 km, via allo sprint finale!

15:13
Passa in testa Ben Swift (3” di abbuono), al 2° posto Almeida (2”), terzo Ulissi (1”)

15:01
Il gruppo Ewan ha raggiunto il gruppo Cavendish, ma resta a 3’30” dalla coda del gruppo di testa

14:37
Mancano 64 km all’arrivo e il gruppo maglia Rosa chiude definitivamente la fuga di giornata, riassorbendo Hänninen (AG2R), Tonelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Bais (Drone Hopper – Androni Giocattoli), Tagliani (Drone Hopper – Androni Giocattoli) e Maestri (EOLO-Kometa)

13:32
110 km all’arrivo. I fantastici cinque affrontano la salita che porta a Portella Mandrazzi con 3’40” di vantaggio sul gruppo. Un’ascesa di seconda categoria, lunga quasi 20 km, ma molto pedalabile

13:24
Aggiornamento passaggi: Filippo Tagliani, 12 punti per la Maglia Ciclamino, 10 punti per i traguardi volanti, Jaakko Hanninen, 8 pts e 6 pts, Mattia Bais, 6 pts e tre pts, Alessandro Tonelli, cinque pts e due pts, Mirco Maestri, quattro pts e un pt, Biniam Girmay tre pts,  Loic Vliegen, due pts e Thomas De Gendt, 1 pt

13:20
È iniziata ufficialmente la salita, immersa nel verde, a Portella Mandrazzi

13:11
La situazione aggiornata: siamo a 01h 21′ 00”, per -120 Km. Velocità media: 40,0 Km/h

12:55
Ci stiamo avviando verso la salita. Siamo a 3’40” di distacco dei cinque

12:50
La Sicilia conferma calorosamente l’accoglienza: Thomas De Gendt, Lotto Soudal, guida il gruppo in questa fase

12:46
Il gruppo non vuole lasciare spazio: 3’15” il distacco dalla testa della corsa per 38 km di corsa

12:37
La situazione aggiornata: siamo a 140 km all’arrivo e 30 km percorsi. Il magnifico quintetto stacca costantemente 3’25” di vantaggio.  Nessuno dei battistrada ha ambizioni di classifica

12:22
Attualmente il corridore con più chilometri in fuga è Mattia Bais, con 354 km in avanscoperta all’attivo contro i 340 del compagno di squadra Tagliani

12:11
Hanno guadagnato 3’40” gli inarrestabili cinque in testa a 13 km percorsi dall’inizio

12:08
Tagliani e Bais in fuga

11:57
Cinque fuggitivi: dopo un paio di km si sono già sganciati da tutti Filippo Tagliani, Mattia Bais, Alessandro Tonelli, Jaakko Hänninen e Mirco Maestri

11:54
Gli uomini della Drone Hopper-Androni Giocattoli, della Eolo-Kometa e dell’AG2R Citroën si mostrano subito molto attivi

11:52
Siamo pronti per assistere alla quinta tappa. Il ritmo è elevato

11:44
Oggi la tappa finirà leggermente prima: l’arrivo è previsto alle ore 16.00 dato che la carovana dovrà prendere il traghetto per spostarsi in Calabria

LA TAPPA

La quinta tappa va da Catania a Messina e sarà caratterizzata dalla presenza, a metà percorso, della fatidica salita pedalabile di Portella Mandrazzi, che presenterà svariate pendenze attorno al 4% medio. A fine salite, seguirà una discesa lunghissima che porterà i partecipanti alla costa Nord.

Gli ultimi 70 km si percorreranno sulla strada costiera ampia e pianeggiante, con qualche centro abitato e poche variazioni di direzioni. Gli ultimi km si snoderanno nel centro di Messina, con un rettilineo finale di 800 metri, in piano e largo 7,5 metri, arrivando su asfalto.

LA CLASSIFICA

La classifica del Giro d’Italia dopo la 5/a tappa, la Catania-Messina, di 174 km:

1. Juan Pedro Lopez Perez (Spa/Trek-Segafredo) in 18h21’03″M
2. Lennard Kamna (Ger/Bora-Hansgrohe) a 00’39”;
3. Rein Taaramae (Est/Intermarché) a 00’58”;
4. Simon Yates (Gbr/Team BikeExchange-Jayco) a 01’42”;
5. Mauri Vansevenant (Bel/Quick-Step Alpha Vinyl Team) a 01’47”
6. Wilco Kelderman (Ola/ Bora-Hansgrohe) a 01’55”;
7. Joao Pedro Almeida (Por/UAE Team Emirates) a 01’58”;
8. Pello Bilbao (Spa/Bahrain Victorious) a 02’00”;
9. Richie Porte (Aus/Ineos Grenadiers) a 02’04”;
10. Romain Bardet (Fra/Team DSM) a 02’06”.

di: FEDERICO ANTONOPULO

FOTO: ANSA/Gyorgy Varga