Dina Boluarte

L’ex capo di Stato ha sciolto il Parlamento poco prima della sua destituzione, poi è stato arrestato

Dopo che Castillo è stato arrestato ha giurato come presidente la sua vice, Dina Boluarte. Si tratta della prima donna a ricoprire questa carica. La neopresidente ha prestato giuramento in una seduta straordinaria del Parlamento.

Il presidente del Perù, Pedro Castillo, aveva sciolto il Parlamento e dichiarato lo stato di emergenza per il Paese poche ore prima che si esprimesse sulla sua destituzione per “incapacità morale”, secondo i media locali si è trattato di un golpe. Ignorando la decisione di sciogliere la legislatura in Parlamento si è votato per l’impeachment, hanno votato a favore 101 dei 130 parlamentari, i voti contrari sono stati 6 e gli astenuti 10. La votazione è stata trasmessa in diretta televisiva.

Il presidente destituito durante i minuti delle votazioni è stato visto allontanarsi dalla sede del governo con i suoi familiari, la polizia ha diffuso una nota in cui si legge che “nel perseguire i propri compiti prescritti per legge, la Polizia nazionale del Perù ha arrestato l’ex presidente Pedro Castillo“. Le autorità hanno avviato un procedimento preliminare “per presunti reati contro i poteri dello Stato e l’ordine costituzionale”, previsti dall’articolo 346 del codice penale peruviano, e associazione per delinquere.

La neopresidente Dina Boluarte si era schierata contro al presidente. Boluarte ha respinto “la decisione di Castillo di provocare una rottura costituzionale disponendo la chiusura del Congresso“, ha spiegato su Twitter e ha denunciato quello che è “un colpo di stato che aggrava la crisi politica e istituzionale che la società peruviana dovrà superare nello stretto rispetto della legge“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/LILLIAN SUWANRUMPHA