Secondo l’Aiea i livelli di radioattività sono nella norma
Secondo il capo dell’amministrazione militare e regionale di Zaporizhzhia Oleksandr Starukh “nelle ultime sei ore ci sono stati più di 200 attacchi aerei nella città di Orihiv”.
«Il centro è in fiamme – ha dichiarato Starukh – I vigili del fuoco stanno continuando a spegnere gli incendi negli edifici». Ci sarebbero anche diversi feriti.
A Mariupol le forze russe stanno ricostruendo il teatro bombardato a marzo. Secondo il consigliere de sindaco della città Petro Andriushchenko sarebbe un tentativo di nascondere i propri crimini di guerra.
«Gli occupanti nascondono i loro stessi crimini di guerra come l’omicidio di massa di circa 600 civili nel teatro di Mariupol – ha dichiarato il consigliere – Hanno fretta di eliminare tutte le tracce e le prove attraverso la ricostruzione».
Lo scorso 16 marzo il Mariupol Drama Theatre, utilizzato come rifugio antiaereo dai residenti della città, venne bombardato da aerei russi. Almeno 300 civili morirono all’istante.
Kuleba presto a Praga per la riunione dei ministri degli Esteri
Il ministro degli Esteri ucraino Dmitro Kuleba affronta la questione legata alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. «Per decenni la sicurezza nucleare è rimasta la priorità principale dell’Ucraina, soprattutto considerando il nostro tragico passato – ha scritto Kuleba su Twitter – Gli invasori russi hanno trasformato la centrale nucleare di Zaporizhzhia in una base militare mettendo a rischio l’intero continente. L’esercito russo deve lasciare lo stabilimento: non hanno niente da fare lì!».
Martedì 30 e mercoledì 31 agosto, Kuleba parteciperà alla riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Ue in programma a Praga. Tra i temi cardine dell’incontro le restrizioni sui visti per i cittadini russi e l’ottavo pacchetto di sanzioni dell’Ue contro la Russia. Lo riporta Ukrinform, con riferimento al portale del governo di Kiev. Il ministro ucraino dovrebbe tenere una serie di incontri bilaterali con gli omologhi di Repubblica Ceca, Francia, Germania, Paesi bassi, Belgio, Georgia, Moldavia e Cipro.
Domani, lunedì 29 agosto, invece, il ministro degli Esteri ucraino sarà in Svezia per incontrare la premier Magdalena Andersson.
Zaporizhzhia, Mosca: “Kiev fa terrorismo nucleare”
«Sulla centrale nucleare di Zaporizhzhya il regime di Kiev sta facendo terrorismo nucleare – ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, citata da Itartass. –Ovviamente il terrorismo nucleare può essere fatto non solo da chi possiede armi nucleari o bombe sporche, ma anche nel modo che vediamo. Mosca spera che la visita degli ispettori dell’Aiea alla centrale abbia finalmente luogo, nonostante l’influenza distruttiva di Kiev».
L’Aiea (Agenzia internazionale per l’energia atomica) ha riferito che i bombardamenti hanno colpito i cosiddetti edifici speciali nell’area della centrale nucleare di Zaporizhzhia, a circa 100 metri dai reattori, ma il livello di radioattività è nella norma.
«L’Ucraina ha informato l’Aiea di nuovi bombardamenti negli ultimi giorni sul sito di Zaporizhzhia, ma ha detto che tutti i sistemi di sicurezza restano operativi e che la radioattività è nel quadro di normalità – ha scritto l’agenzia su Twitter – Ci sono stati bombardamenti nell’area di Zaporizhzia giovedì, venerdì e sabato, ma le informazioni sulla natura del danneggiamento sono incomplete. I bombardamenti hanno colpito i cosiddetti edifici speciali dell’impianto, situati a circa cento metri dagli edifici dei reattori. Ci sono stati danni anche ad alcune condutture dell’acqua, ora riparate».
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/MAXAR TECHNOLOGIES