ANSA/CHRISTIAN BRUNA / POOL

Il campione era partito in decima posizione. A seguire Hamilton e Russell. Adesso stop estivo per tre settimane

Oggi, 31 luglio, si è disputato il 13esimo Gp del Mondiale 2022 in Ungheria, con George Russell partito in pole davanti alle due Ferrari di Sainz e Leclerc, vinto ufficialmente da Verstappen.

Giornata amare per la Ferrari, che chiude quarta con Sainz e sesta con Leclerc. Al contrario della Red Bull, la scelta della gomma bianca per la monoposto numero 16 non ha pagato per il team di Maranello.

Verstappen, partito al 10imo posto a causa dei problemi riscontrati alla sua Red Bull, ha affrontato il percorso con una power unit nuova.

Durante il 17esimo giro sono iniziati i pit, con Russell ad inaugurare le danze. Il secondo pit di Verstappen inverte la classifica, costringendo Leclerc a modificare strategia montando le dure. L’olandese sorpassa Ferrari, e Verstappen insegue, portandosi in avanti poco dopo. Sainz, in chiusura, monta la rossa ma la sosta è lenta. Pit per Hamilton che concede il primo posto a Verstappen.

Una lotta intensa tra Leclerc e Russell: dopo vari tentativi di sorpasso, con Leclerc più agguerrito che mai, e Russell che non ha lasciato nessun spazio, il pilota del cavallino al 31esimo giro stacca e strappa la prima posizione, con un sorpasso che, con le dovute proporzioni, ricorda quello di Piquet su Senna nel GP del 1986. Felice sì ma fino ad un certo punto: Leclerc, infatti, dovrà per regolamento ancora fermarsi almeno una volta perché ha per ora usato solo gomme medie e deve usare un’altra mescola. Intanto Sainz avvicina Russell.

«Peccato oggi che la pole ci sia sfuggita all’ultimo settore, ma mi sento sempre meglio, sentivo di avere il passo. Congratulazioni a Russell, ha fatto davvero un bel giro ma il mio è un ottimo risultato. Il passo gara c’è, la partenza e la gestione delle gomme avranno come sempre la loro importanza. Se riusciremo a superare la Mercedes subito è meglio, sarà una gara emozionante», ha affermato Sainz.

LIVE

16:42
Giro 70 di 70: VERSTAPPEN VINCE IL GP D’UNGHERIA!!

16:41
Giro 69 di 70: Via la Virtual Safery Car

16:39
Giro 68 di 70: Si ferma Bottas! Virtual Safety car

16:37
Giro 67 di 70: 10.6 il distacco di Hamilton dal leader Verstappen

16:36
Giro 66 di 70: Leclerc prova a prendere Perez, ma la situazione è dura

16:35
Giro 65 di 70: Hamilton attacca e passa Russell ed è 2°

16:34
Giro 64 di 70: Le Aston lottano per la zona punti. Le Mercedes lottano per il secondo posto

16:32
Giro 63 di 70: Attacco e sorpasso di Hamilton ai danni di Sainz che ora è quarto

16:31
Giro 62 di 70: Hamilton va all’attacco di Sainz: 0.555 il distacco

16:29
Giro 61 di 70: 9.7 tra il leader Verstappen e Russell

16:28
Giro 60 di 70: Sainz si riavvicina a Russell: ora è sotto i due secondi

16:27
Giro 59 di 70: Hamilton sempre più vicino a Sainz

16:26
Giro 58 di 70: 1:21.3 di Hamilton, che vola e si avvicina a Sainz per il terzo posto

16:24
Giro 57 di 70: Giro veloce di Hamilton.  Leclerc a 6” da Perez

16:22
Giro 56 di 70: Sainz incollato a Russell, Leclerc a 7” da Perez per il 5° posto. Verstappen gestisce

16:21
Giro 55 di 70: 1:21685, giro veloce per Hamilton

16:20
Giro 54 di 70: Russell attaccato a Leclerc e passa, è secondo

16:19
Giro 53 di 70: Spalanca l’ala Russell, si avvicina a Leclerc

16:17
Giro 52 di 70: Hamilton rientra al quinto posto

16:15
Giro 51 di 70: Leclerc in difficoltà, è a 4” da Verstappen

16:14
Giro 50 di 70: 23.5 di Leclerc nell’ultimo passaggio

16:12
Giro 49 di 70: Hamilton è il leader del GP. Verstappen a 5.2 dal leader della gara

16:10
Giro 48 di 70: Entra Sainz, gomma rossa

16:09
Giro 47 di 70: 2.1 di Hamilton da Sainz

16:08
Giro 46 di 70: Verstappen torna in terza posizione. 2.6 il distacco di Hamilton dal leader Sainz. Situazione: Sainz, Hamilton, Verstappen, Leclerc, Russell e Perez.

16:07
Giro 45 di 70: Hamilton guadagna 5 decimi su Sainz. Attacco di Verstappen, che passa Leclerc. 1:21.940 di Perez, giro veloce

16:06
Giro 44 di 70: Leclerc con gomma dura fatica a difendersi da Verstappen che ha la gomma media. 

16:04
Giro 43 di 70: Sainz al comando davanti a Hamilton, Leclerc e Verstappen. Ma il ferrarista non è contento della gomma bianca.

16:03
Giro 42 di 70: Colpo di scena, Verstappen si gira in curva 13! Leclerc sorpassa

16:01
Giro 41 di 70:  Passa Verstappen, sorpasso su Leclerc

16:00
Giro 40 di 70: Leclerc rientra alle spalle di Sainz e Hamilton

15:58
Giro 39 di 70: Pit stop per Verstappen che monta gomme medie. Nel frattempo Vettel entra in zona punti con l’Aston e gomma bianca per la Ferrari, Leclerc ai box

15:57
Giro 38 di 70: Verstappen vicino a Sainz, ma Sainz molto vicino a Russell

15:56
Giro 37 di 70: Pit per Magnussen. Verstappen zona DRS con Sainz

15:55
Giro 36 di 70: Leclerc ha 4″4 di vantaggio su Russell e 5 su Sainz, a 1″ c’è Verstappen che punta lo spagnolo. Riparte Tsunoda, si rimette in carreggiata con una manovra un po’ rischiosa

15:54
Giro 35 di 70: Si gira Tsunoda

15:53
Giro 34 di 70: Russell a 3” da Leclerc, leader della corsa

15:50
Giro 33 di 70: Top 10: Lecl, Rus, Sai, Ver, Ham, Per, No, Ric, Str, Oco

15:48
Giro 32 di 70: 1.213 tra Leclerc e Russell. Pioggia in arrivo

15:47
Giro 31 di 70: Staccata di Leclerc e si prende il primo posto!

15:45
Giro 30 di 70: Mentre Russell e Leclerc lottano, Verstappen si avvicina ai primi. Distacco sempre di 6 decimi tra Russell e Leclerc

15:44
Giro 29 di 70: Leclerc ci riprova ma Russell va più sull’esterno stavolta

15:43
Giro 28 di 70: Russell protegge l’interno! Leclerc non molla

15:42
Giro 27 di 70: Leclerc vicinissimo a Russell! 0.780 tra i due

15:40
Giro 26 di 70: 1.2 il vantaggio di Russell su Leclerc

15:39
Giro 25 di 70: Lungo di Hamilton

15:38
Giro 24 di 70: Pit e gomma bianca per l’Alpine di Ocon

15:36
Giro 23 di 70: Russell in testa con 1″3 su Leclerc. Poi Sainz, Verstappen, Ocon e Hamilton.

15:35
Giro 22 di 70: Ecco il pit di Leclerc: gomma gialla. Russell di nuovo in testa

15:33
Giro 21 di 70: Leclerc prosegue, strategia allungata per il monegasco che dei primi è l’unico a non aver sostituito le gomme

15:32
Giro 20 di 70: Pit stop per Hamilton: gomma gialla di nuovo. Verstappen transita e passa Lewis guadagnando la posizione ai box.

15:29
Giro 19 di 70: Leclerc in testa! 1:23.2, giro veloce di Russell. Pit anche per Perez

15:28
Giro 18 di 70: Sainz ai box per gomma gialla

15:26
Giro 17 di 70: Verstappen ha risolto il problema e attacca Hamilton. Rientrano Russell, Verstappen ai box: gomma gialla

15:25
Giro 16 di 70: Leclerc si avvicina a Sainz. Norris pit stop monta la media, Ricciardo va ai box

15:24
Giro 15 di 70: Russell tiene la testa con 1″3 su Sainz e 2″3 su Leclerc. Poi Hamilton a 8″

15:23
Giro 14 di 70: Verstappen segnala ufficialmente un problema sulla sua Red Bull e perde terreno da Hamilton. Sainz guadagna qualcosa su Leclerc e Russell

15:22
Giro 13 di 70: Perez passa Norris, sempre più in difficoltà. Team radio Verstappen, forse un problema

15:21
Giro 12 di 70: Leclerc poco fa era sotto il secondo rispetto a Sainz.  Situazione: Russell, Sainz, Leclerc, Hamilton, Verstappen, Norris.

15:19
Giro 11 di 70: Verstappen alle spalle di Hamilton. Norris in difficoltà con le gomme soft.

15:18
Giro 10 di 70: Sainz prova ad avvicinarsi a Russell che però tiene bene la testa. Si avvicina Hamilton a Norris per il 4° posto.

15:17
Giro 9 di 70: Perez attacca e passa Ocon e ora è 7° dietro a Verstappen

15:15
Giro 8 di 70: Pista lenta e degrado. 1.9 tra Russell e Sainz, con Leclerc, sempre terzo, a 1.694 dal compagno

15:14
Giro 7 di 70: Verstappen attaccato a Ocon per la sesta posizione. Verstappen su Ocon! Sorpasso e sesto posto

15:12
Giro 6 di 70: Magnussen scatta in decima posizione, l’ultima della zona punti. Tra Albon-Vettel, un loro contatto ha causato la presenza dei detriti in pista poco fa

15:11
Giro 5 di 70: Sainz recupera 4 decimi al leader del GP Russell

15:09
Giro 4 di 70: Sainz a 2.2 dal leader del GP Russell che spinge spinge con le gomme soft

15:07
Giro 3 di 70: Virtual Safety Car in chiusura, la gara sta per riprendere. I detriti persi dall’Aston Martin di Vettel

15:05
Giro 2 di 70: Virtual Safety Car per rimuovere detriti in pista

15:04
Giro 1 di 70: Hamilton molto aggressivo al via!

15:01
Al via il giro di formazione! Bisogna mantenere alta l’attenzione, il meteo non promette bene!

CIRCUITO

Il tracciato è lungo 4,3 km ed è tortuoso, con una maggioranza di curve a destra (8 contro le 6 a sinistra). Secondo i tecnici Brembo, delle 11 curve  del circuito nelle quali si utilizzano i freni la curva più impegnativa è la prima dopo il traguardo dove le monoposto passano da 321 km/h a 95 km/h in 2,43 secondi nei quali vengono percorsi appena 118 metri con i piloti che subiscono una decelerazione di 4,6 G.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1ª fila: 1. Russell (Mercedes); 2. Sainz (Ferrari)
2ª fila: 3. Leclerc (Ferrari); 4. Norris (McLaren)
3ª fila: 5. Ocon (Alpine); 5. Alonso (Alpine)
4ª fila: 7. Hamilton (Mercedes); 8. Bottas (Alfa Romeo)
5ª fila: 9. Ricciardo (McLaren); 10. Verstappen (Red Bull)
6ª fila: 11. Perez (Red Bull); 12. Zhou (Alfa Romeo)
7ª fila: 13. Magnussen (Haas); 14. Stroll (Aston Martin)
8ª fila: 15. Schumacher (Haas); 16. Tsunoda (AlphaTauri)
9ª fila: 17. Albon (Williams); 18. Vettel (Aston Martin)
10ª fila: 19. Latifi (Williams); 20. Gasly (AlphaTauri)

di: Federico ANTONOPULO

FOTO: ANSA/CHRISTIAN BRUNA / POOL