I due Paesi intendono riallacciare “progressivamente” le relazioni diplomatiche
Arriva l’annuncio ufficiale di volontà di riallacciare i rapporti tra Colombia e Venezuela.
Era il 2019 quando i due Paesi interruppero le relazioni diplomatiche, con la Colombia che decise di non riconoscere la legittimità del nuovo mandato del presidente venezuelano Nicolás Maduro. Ieri il primo spiraglio di apertura è arrivato al termine dell’incontro fra il futuro ministro degli Esteri colombiano, Alvaro Leyva, e l’omologo del Venezuela, Carlos Faría.
Alvaro Leyva ha spiegato: «è stato un grande piacere essere qui in compagnia del governatore di Táchira (Freddy Bernal) e del ministro degli Esteri Faría». I due ministri dal 7 agosto lavoreranno al processo di “progressiva normalizzazione delle relazioni diplomatiche e consolari” e a “consolidare i legami di amicizia e cooperazione con la revisione di tutte le questioni di interesse bilaterale a beneficio della felicità dei nostri popoli“.
Per il ministro Faría tale processo porterà anche a una “apertura graduale del confine, un aspetto che andrà a beneficio diretto dei nostri popoli” e ha ricordato Simón Bolívar, sottolineando come i due Paesi abbiano “un padre della Patria comune che ha liberato le nostre Nazioni e esaltato il legame storico che hanno i nostri popoli“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/EPA