Grande attesa per “Il Ragazzo, la Talpa, la Volpe e il Cavallo”, ecco tutti gli altri candidati
Ultima puntata della maratona in vista della serata del premio Oscar 2023 che si terrà questa sera a Los Angeles. È tempo, dopo il miglior documentario e il miglior costume e scenografia di parlare dei migliori film di animazione e dei migliori corti animati. Parole d’ordine: crescita e stop motion, una tecnica che sembrava ormai naufragata con l’invasione della cgi e che invece ancora incanta piccoli e grandi spettatori. Senza dimenticare di insegnare e soprattutto, di guidare nel viaggio più difficile: la scoperta di sé stessi.
I migliori cortometraggi animati
The Boy, the Mole, the Fox and the Horse
Una storia di amicizia che richiama le atmosfere del Piccolo Principe di Saint Exupery e che si ispira al libro di Charlie Mackesy. L’improbabile amicizia di un ragazzo, una talpa, una volpe e un cavallo che viaggiano insieme alla ricerca della casa del giovane, in un percorso di crescita e di prove.
The Flying Sailor
Storia comica e incredibile di un marinaio sopravvissuto a un terribile incidente. Nel 1917, due navi si scontrarono nel porto di Halifax nella più grande esplosione accidentale mai vista. Tra i sopravvissuti anche l’improbabile marinaio che, scaraventato in aria, volò per due chilometri prima di atterrare a monte, nudo e illeso.
Ice Merchants
La favola di un padre e di un figlio che si lanciano con un paracadute dalla loro cella frigorifera, attaccata a una scogliera, per recarsi al lontano villaggio dove vendono ogni giorno il ghiaccio che producono.
My Year of Dicks
Il percorso di scoperta di sé stessi e degli altri di un’adolescente un po’ sui generi, Pam, che nel 1991 a quindici anni si mette alla ricerca del ragazzo giusto con cui perdere la propria verginità, sperando così di diventare la donna che desidera e immagina divenire.
An Ostrich Told Me the World is Fake and I Think I Believe It
Una commedia dolce-amara che buca la quarta parete, il cui protagonista è un piccolo uomo di plastilina, Neil, che lavora in un ufficio dove subisce il continuo mobbing del proprio capo. In seguito a una serie di allucinazioni dovute alla fatica si addormenta, e nel sogno trova uno struzzo che gli conferma che il mondo sia falso, facendogli così intraprendere un viaggio che lo porta dentro agli studios dove i creators lavorano al suo cortometraggio.
I migliori film di animazione
Alcuni titoli non lasciano sorpresi gli amanti del cinema di animazione, come Red della Disney e Il Gatto con gli stivali 2 di Dreamworks. Ci sono però anche degli “outsider” interessanti. Primo tra tutti il celebratissimo Pinocchio di Guillermo del Toro che ci catapulta in un caleidoscopio fiabesco che sembra animato attraverso un libro pop-up. Poi concorre per il titolo anche Marcel the Shell: la storia di una conchiglia con un occhio di plastica e delle scarpe da ginnastica che grazie all’incontro con Dean, un regista, decide di partire per cercare la sua famiglia. Infine Il mostro del mare, che ricalca in parte l’intreccio del fortunato How to train your dragon raccontandoci la storia di incomprensione, poi amicizia e rispetto tra creature marine insolite e cacciatori.
di: Caterina MAGGI
FOTO: EPA/CAROLINE BREHMAN