Arriva l’aggiornamento sulle norme di sicurezza dall’Ecdc ma nella Penisola si continua a usare la mascherina fino al 15 giugno

Niente più mascherine in volo dal 16 maggio: è quanto stabiliscono le nuove norme di sicurezza sanitaria rese note oggi dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, e l‘Easa, Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea.

Tenendo conto degli sviluppi pandemici, dell’avanzamento nelle campagne di vaccinazione in Europa e della revoca delle restrizioni è stato stabilito che tenere le mascherine all’interno degli aeroporti e a bordo non è più necessario.

Clausola a parte per i passeggeri vulnerabili, per i quali è consigliato continuare a utilizzare una Ffp2 o in alternativa una N95 o una Kn95 che offrono un livello di protezione superiore.

Non tutti i Paesi hanno però recepito questa normativa: per chi parte e arriva nella Penisola, infatti, vale l’ordinanza di fine aprile del ministro della Salute Roberto Speranza, che ha prorogato fino al 15 giugno l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 su tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza compresi gli aerei.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA