Il magnate avrebbe sospeso l’acquisizione della piattaforma dopo la verifica sui numeri reali dei profili spam e falsi
Non c’è pace per Elon Musk e l’acquisto di Twitter. Ieri notte, infatti, il patron di Tesla ha puntato il dito contro i legali della piattaforma, scrivendo: «l’ufficio legale di Twitter ha appena chiamato per lamentarsi perché ho violato il loro accordo di non divulgazione rivelando che la dimensione del campione del controllo sugli account falsi è 100! È successo davvero».
Nonostante l’amministratore delegato Agrawal abbia affermato proprio ieri di essere fiducioso su un possibile accordo, dunque, la verifica sui numeri reali dei profili spam e falsi presenti sul social avrebbe spinto il magnate a sospendere temporaneamente la maxi-acquisizione da 44 miliardi di dollari.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA