sinner

Gli Italian Open 2025 in scena al Foro Italico entrano nel vivo. Paolini immensa vola in finale. Musetti in semifinale, stasera atteso Sinner

Le stelle più brillanti del firmamento del Tennis mondiale sono riunite a Roma in questi giorni: fino al 18 maggio si disputano al Foro Italico gli Internazionali BNL d’Italia 2025, che stanno regalando grandi emozioni e colpi di scena tanto nel tabellone maschile quanto in quello femminile.

Facciamo il punto della situazione.

Tris a Roma: Musetti e Sinner in semifinale, Paolini è già in finale

Jannik Sinner agli Internazionali BNL D’Italia 2025. (Credit Image: © Matthieu Mirville/ZUMA Press Wire)

Il suo era il ritorno più atteso: Jannik Sinner, numero uno al mondo, dopo tre mesi di stop si è presentato sul campo di terra rossa e ha riconfermato la propria corona. Dopo il successo all’esordio contro Mariano Navone, l’altoatesino ha superato anche l’olandese Jesper De Jong con un convincente 6-4, 6-2, accedendo così agli ottavi di finale dove ha battuto l’argentino Francisco Cerùndolo in due set per 7-6, 6-2.

Nella serata del 15 Sinner strappa anche il pass per la semifinale: Ruud capitola in due set dominati 6-0 6-1 dall’altoatesino con un’eleganza quasi da manuale.

Nel frattempo prosegue la corsa di Lorenzo Musetti, reduce dalla vittoria contro Daniil Medvedev per 7-5, 6-4 con cui aveva strappato il pass per i quarti. Il toscano ha poi battuto anche il tedesco Alexander Zverev in due set 7-6, 6-4, volando così in semifinale. Il 16 maggio Musetti sfida in semifinale il numero due al mondo Alcaraz.

Più sfortunato Matteo Berrettini che è stato costretto al ritiro durante il match contro Casper Ruud a causa di problemi fisici.

Matteo Berrettini, Foro Italico 2025. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Leggi anche: Internazionali d’Italia, il ritorno di Sinner

Paolini vola in finale

Grandissime emozioni anche nel tabellone femminile, soprattutto grazie a Jasmine Paolini che ha raggiunto per la prima volta la finale a Roma

La sua corsa è iniziata con un netto 7-5, 6-2 contro Jelena Ostapenko. La tennista toscana ha poi sconfitto la russa Diana Shnaider ai quarti. Una partita sofferta, durata quasi due ore e mezza, che ha visto l’azzurra cedere il primo set a 6-7 ma poi diventare protagonista di una straordinaria rimonta nel secondo e nel terzo parziale, concludendo così il match con 6-4, 6-2.

Nel pomeriggio, la tennista classe 1996 ha sfidato e battuto in semifinale anche la statunitense Peyton Stearns, conquistando così la finalissima degli Internazionali con un 7-6 6-1 ancora una volta in rimonta e con due set point annullati all’avversaria.

Jasmine Paolini, 12 maggio 2025, Foro Italico, Roma. (Credit Image: © Matthieu Mirville/ZUMA Press Wire)

Potrebbe interessarti anche: Serena, il ghetto e il femminismo bianco

Record di biglietti venduti

L’edizione 2025 degli Internazionali d’Italia ha superato un altro record: quello di biglietti venduti registrato un anno fa. A torneo ancora in corso, ne sono stati acquistati 362mila, mentre l’anno scorso si era raggiunto il massimo di 358mila in due settimane.

Momenti salienti

Ci sono stati diversi momenti emozionanti al Foro Italico nei primi giorni di Internazionali. Uno di questi ha visto protagonista il giovane tennista romano Matteo Gigante che, dopo la vittoria contro Arthur Rinderknech, ha dedicato il successo alla nonna recentemente scomparsa, commuovendo il pubblico.

Un altro momento particolarmente intenso è stato quello del passaggio delle Frecce Tricolori che hanno sorvolato il Foro Italico: Sinner, in campo in quel momento, ha applaudito allo show.

Passaggio delle Frecce Tricolori sopra il Foro Italico, durante gli Internazionali di tennis, Roma, 17 maggio 2024. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ritiri illustri

Non sono mancati ritiri che hanno fatto parlare: Paula Badosa si è ritirata prima del match contro Naomi Osaka a causa di una persistente lesione alla schiena. Anche Petra Kvitovà ha lasciato il torneo per motivi fisici.

Un montepremi da record

L’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia ha un montepremi stellare come i suoi partecipanti: 8,1 milioni di euro per il torneo maschile, con 985.000 euro destinati al vincitore del singolare e circa 2 milioni di euro per quello femminile, con 877.390 euro per la vincitrice del singolare.

Per ulteriori aggiornamenti e risultati in tempo reale, è possibile consultare il sito ufficiale del torneo: Internazionali BNL d’Italia.

Per tutte le altre notizie sul Tennis clicca qui

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI