La competizione, lunga 157 km, è partita da Lille per arrivare ad Arenberg Porte Du Hainaut
Oggi, 6 giugno, si è corsa la quinta tappa, una delle più temute di questa edizione del Tour de France, strappata da Simon Clarke, diventando ufficialmente il 21° vincitore più anziano al Tour de France.
Non c’è l’Alpe d’Huez o l’Hautacam, ma è stata la frazione col pavé della Parigi-Roubaix, con i corridori che arriveranno ad Arenberg, a causare maggiormente i problemi durante l’incontro.
A 33 km dall’arrivo al comando c’erano Magnus Cort e Neilson Powless (EF Education EasyPost), Taco Van der Hoorn (Intermarché Wanty Gobert Materiaux), Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies), Simon Clarke (Israel-Premier Tech) e Alexis Gougeard (B&B Hotels – KTM) con 1’55” sul gruppo principale. A 2’29” il gruppetto dove sono presenti Vingegaard e Van Aert (la maglia gialla si è fermata per aiutare il capitano). A 3’39” il gruppetto con O’Connor.
Vista la difficoltà della tappa, non a caso sia Pogacar che Roglic hanno provato i settori con largo anticipo e si sono testati, durante la stagione, sul pavé per arrivare preparati a questo appuntamento.
I primi 70 km tutto sommato tranquilli, poi dal km 79,7 ecco che comincia il primo settore di pavé, quello da Villers-au-Tertre a Fressain. Il settore decisivo è stato il terzultimo, quello da Tilloy-lez-Marchiennes a Sars-et-Rosières a 20,1 km dall’arrivo.
ORDINE DI ARRIVO
1 CLARKE Simon Israel – Premier Tech 3:13:35
2 VAN DER HOORN Taco Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux 0:00
3 BOASSON HAGEN Edvald TotalEnergies 0:02
4 POWLESS Neilson EF Education-EasyPost 0:04
5 CORT Magnus EF Education-EasyPost 0:30
6 STUYVEN Jasper Trek – Segafredo 0:51
7 POGAČAR Tadej UAE Team Emirates 0:51
8 PHILIPSEN Jasper Alpecin-Deceuninck 1:04
9 JAKOBSEN Fabio Quick-Step Alpha Vinyl Team 1:04
10 MOZZATO Luca B&B Hotels – KTM 1:04
di: Federico ANTONOPULO
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO