Quello di oggi è stato l’ultimo percorso sui Pirenei del Tour, con oltre quattromila metri di dislivello
Siamo giunti alla terzultima tappa del Tour de France che oggi ha percorso i 143,2 km della tappa di Lourdes-Hautacam, conquistata da.
Ieri era stato Pogacar a conquistare la 17esima tappa, senza riuscire però a scalzare dalla maglia gialla il danese Jonas Vingegaard. I due rivali hanno regalato al pubblico un bel gesto di fairplay con lo sloveno che cade in discesa e Vingegaard che lo aspetta per riprendere la volata. Pogacar dà il massimo ma nella salita finale viene staccato da Vingegaard e Van Aert; poco dopo arretra anche il belga, lasciando la maglia gialla in testa alla classifica: è già suo il Tour de France.
Quella di oggi, con oltre quattromila metri di dislivello, è stata l’ultima tappa montana del Tour, che ora si affaccia alla cronometro del penultimo giorno, prima di tagliare il nastro finale a Parigi domenica 24 luglio.
Alla 18esima tappa del Tour non ha partecipato Damiano Caruso, che si è ritirato dal Giro. Il 34enne della Bahrain Victorious è risultato positivo al Covid e, dopo un Tour sottotono che lo vedeva 22esimo sulla classifica generale, a oltre un’ora da Vingegaard, ha deciso di abbandonare la corsa. Si tratta del primo ritiro nella carriera del ragusano.
Gli azzurri rimasti in lizza scendono quindi a 10 e sono Velasco, Bettiol, Pasqualon, Ciccone, Sbaragli, Cattaneo, Bagioli, Ganna, Dainese e Mozzato.
Vingegaard e Van Aert staccano Pogacar sulla salita finale
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/GUILLAUME HORCAJUELO