Le nevicate non sono molto frequenti nella città della provincia di Gauteng
Con l’inizio dell’inverno è arrivata anche la dama bianca in Sudafrica. Felicità e sorpresa a Johannesburg dove non nevicava da circa 11 anni. Il Paese, trovandosi nell’emisfero australe, ha le stagioni invertire rispetto al Vecchio continente.
La città sudafricana e i suoi abitanti si sono svegliati circondati da fiocchi di neve raccogliendosi poi al parco Zoo Lake con l’intento di fare a palle di neve. In alcune zone del paese la neve è frequente nei mesi invernali ma non a Johannesburg dove l’ultima volta avvenne nell’agosto del 2012. Sui social i residenti hanno descritto lo spettacolo come “pura magia” e un “meraviglioso inizio di settimana”. Moltissimi bambini hanno visto la neve per la prima volta nella loro vita.
“Nessuna grave interruzione è stata causata dalle nevicate in questa fase”, ha comunicato alla Bbc un portavoce del servizio meteorologico. I meteorologi pensano che la sua caduta sia dovuta ad “un ondata di umidità accompagnata da temperature fredde e un vento gelido”, ma come ha detto il professore di climatologia dell’Università del Witwatersrand Francois Engelbrecht al sito Daily Maverick “le condizioni in cui è avvenuta la nevicata non sono state poi così eccezionali e non si possono certo attribuire al cambiamento climatico”.
Johannesburg si trova ad un’altitudine di 1700 metri. Prima del 2012, l’ultima nevicata si era registrata nel 1996. Sembra che l’ondata di freddo che ha colpito la provincia di Gauteng (compresa Johannesburg e la capitale Pretoria) dovrebbe continuare per tutta la settimana. Così dicono gli esperti.
di: Alice GEMMA
FOTO: EPA/KIM LUDBROOK