TERREMOTO SISMOGRAFO

Per ora non ci sono danni a persone o cose

Poco dopo la mezzanotte di giovedì 18 maggio, è stata registrata una scossa di magnitudo 3.6 a nordest della Sicilia.

Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il terremoto ha avuto il suo epicentro a 8 chilometri da Maniace, in provincia di Catania e a 9 da Floresta, in provincia di Messina, ad una profondità di 37 chilometri.

Un’altra scossa ha colpito l’isola poco dopo le 3 del mattino: questa volta di magnitudo 3.2 vicino ad Acireale ed un’altra ancora di 2.5 ha colpito le zone di Santa Venerina.

Non si segnalano al momento danni a persone o cose.

di: Alice GEMMA

FOTO: SHUTTERSTOCK