Vincent Lindon presiede la giuria del concorso cinematografico. Alle 19 cerimonia di apertura con protagonista Virginie Efira
Al via stasera la 75esima edizione del Festival di Cannes: ad aprire le danze saranno l’attore Forest Whitaker, insignito della Palma d’oro per la carriera (leggi qui), e la proiezione in apertura di Coupez! di Michel Hazanavicius, una parodia dei film di zombie e una dichiarazione d’amore verso il cinema.
Il premio Oscar 60enne è già stato sulla Croisette: nel 1988 ha vinto il premio per la migliore interpretazione per Bird di Clint Eastwood dove interpretava Charlie Parker.
Stamattina alle 10.30 è iniziato l’arrivo delle prime celebrità e i membri della giuria sul tappeto rosso. L’attore Vincent Lindon presiederà il tavolo dei giudici insieme a: il regista iraniano Asghar Farhadi, premio Oscar per Una separazione e Il cliente, premiato a Cannes lo scorso anno con il Grand Prix Speciale della Giuria per Un eroe; l’attrice italiana Jasmine Trinca che a Cannes nel 2001 celebrò il suo debutto con la Palma d’Oro per La stanza del figlio di Nanni Moretti; il regista statunitense Jeff Nichols; l’attrice e regista inglese Rebecca Hall; l’attrice indiana Deepika Padukon; l’attrice svedese Noomi Rapace; il regista francese Ladj Ly, autore di una apprezzata versione moderna de I miserabili; infine, il regista norvegese Joachim Trier, rivelazione del 2021 con il suo La persona peggiore del mondo, presentato proprio a Cannes lo scorso anno e candidato anche all’Oscar con la protagonista, Renate Reinsve, premiata per la sua interpretazione.
Durante la conferenza stampa d’apertura, l’attrice italiana Jasmine Trinca ha dichiarato: «sono cresciuta con Cannes. Il mio percorso è cominciato qui. Ho un ricordo enorme, perché sono venuta qua con il mio primo film (“La stanza del figlio”) nel 2001 e allora non conoscevo l’aspetto glamour della Croisette, una cosa che, devo dire, mi interessa ancora poco. Tra i ricordi c’è poi quello che la sala Lumiere mi sembrava enorme. Poi è venuta “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana che vinse a Un Certain Regard. Adoro lo spirito di questo luogo».
Quest’anno l’attrice parteciperà come regista con Marcel! che verrà presentato in Selezione Ufficiale nella sezione Séances spéciales. Del cast fanno parte Alba Rohrwacher, Maayane Conti, Giovanna Ralli, Umberto Orsini, Dario Cantarelli, Valentina Cervi, Valeria Golino e Giuseppe Cederna.
L’attrice ed ex conduttrice Virginie Efira, protagonista di Revoir Paris, sarà invece l’ospite della cerimonia di apertura, in programma alle 19. Prima, invece, verrà proiettata la versione restaurata de La Maman et la Putain, uno dei film che hanno reso Cannes una leggenda nel 1973, importante opera della Nouvelle Vague di Jean Eustache. La riedizione uscirà nelle sale il prossimo 8 giugno.
Avrà inizio domani, 18 maggio, il concorso ufficiale vero e proprio: la prima pellicola che sarà proiettata sarà l’ultimo film del regista russo in rotta con il regime di Putin, Kirill Serebrennikov. Il festival, dunque, prenderà posizione sul conflitto in Ucraina, rifiutandosi di accogliere “funzionari russi, enti governativi o giornalisti che rappresentano la linea ufficiale“. «Mostreremo un sostegno assoluto e non negoziabile al popolo ucraino con diversi film selezionati» – ha dichiatato Thierry Frémaux, delegato generale del festival.
Tra le star più attese ci sono Tom Cruise che presenta il nuovo film di Top Gun, fuori concorso; Kristen Stewart insieme a Léa Seydoux e Viggo Mortensen per l’ultimo film di David Cronenberg; Austin Butler e Tom Hanks per il biopic su Elvis; Idris Elba e Tilda Swinton nell’ultimo film di George Miller (Mad Max); e molti altri ancora.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/EPA/SEBASTIEN NOGIER