Si attende lo scrutinio dei voti postali dall’estero per mettere l’ultima parola sulle elezioni. Al momento in vantaggio il centrodestra
Prosegue lo scrutinio dei voti raccolti ieri in Svezia, alle urne per rinnovare il suo Parlamento. Al 94% dei voti scrutinati il vincitore di questa tornata sembra essere il centrodestra, in vantaggio di tre seggi rispetto al centrosinistra.
Nel dettaglio i socialdemocratici della premier in carica Magdalena Andersson sono ancora il primo partito al 30,5%, seguiti dai Democratici Svedesi, l’ultradestra che si conferma la vera rivelazione di questa tornata schizzando al 20,7%; terzi i Moderati, al 19%. Il centrosinistra conta così 173 parlamentari su 349, contro i 176 seggi andati al centrodestra.
L’ultima parola non è però ancora scritta: dato lo scarto ridotto, pari a circa 50mila voti, l’esito delle elezioni potrebbe ribaltarsi con i voti postali e quelli dall’estero che saranno contati mercoledì.
Con 5.790 seggi scrutinati su 6.578, il risultato vede attualmente Ulf Kristersson, leader dei Moderati, come prossimo premier, anche grazie all’appoggio dell’estrema destra che ha ricevuto il 20% dei voti e di partiti più piccoli quali i Liberalerna (liberali) e Kristdemokraterna (cristian-democratici).
Al momento è ancora possibile che l’attuale prima ministra Magdalena Andersson riesca a proseguire la sua esperienza di Governo in una coalizione di centrosinistra, con l’appoggio dei centristi del Centerpartiet, dei Verdi e del Vänsterpartiet (partito di sinistra).
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/Christine Olsson SWEDEN OUT