“Il nostro obbligo è eliminare queste armi che non hanno altro scopo che uccidere persone”, dice il presidente nel giorno dell’anniversario della sparatoria di Newtown
Sono passati 10 anni dalla sparatoria alla Sandy Hook Elementary School di Newtown, nel Connecticut, dove morirono 20 bambini e 6 educatori, e il tema delle armi negli Stati Uniti è ancora più caldo che mai.
Il presidente Joe Biden è intervenuto con una nota rilasciata nel giorno dell’anniversario. «10 anni fa oggi alla Sandy Hook Elementary School di Newtown, nel Connecticut, la nostra nazione ha visto accadere l’impensabile. Abbiamo l’obbligo morale di approvare e far rispettare le leggi che possono impedire che queste cose si ripetano – si legge. – Dovremmo avere un senso di colpa sociale per aver impiegato troppo tempo per affrontare questo problema».
«Sono determinato a vietare armi d’assalto e caricatori ad alta capacità come quelli usati a Sandy Hook e innumerevoli altre sparatorie di massa in America. Quando è troppo è troppo – ha aggiunto. – Il nostro obbligo è chiaro. Dobbiamo eliminare queste armi che non hanno altro scopo che uccidere persone in gran numero. È in nostro potere farlo, non solo per il bene delle vite degli innocenti perduti, ma anche per i sopravvissuti che ancora sperano. Jill e io oggi preghiamo per le famiglie di Sandy Hook e per le vite innocenti perse quel giorno».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS