Domenica 15 maggio il parlamento dovrà eleggere il nuovo presidente. Cinque i candidati principali, tra cui il presidente uscente Farmajo
Domani, domenica 15 maggio, si terranno le elezioni presidenziali in Somalia (leggi qui).
Sono 39 i candidati alla massima carica dello Stato, un dato mai registrato finora nel Paese. Cinque i contendenti principali: il presidente uscente, Mohamed Abdullahi Mohamed Farmajo, due ex presidenti, Hassan Sheikh Mohamud e Sharif Sheikh Ahmed, l’ex premier Hassan Khaire, e l’attuale presidente della regione del Puntland, Said Abdullahi Deni. Una sola la donna candidata: si tratta di Fawziya Adam Yusuf, ex ministra degli Esteri del governo di Hassan Sheikh Mohamud.
Le elezioni avrebbero dovuto tenersi allo scadere del mandato del presidente Farmajo, nel febbraio 2021, ma il processo è stato rallentato da diverse questioni politiche. Innanzitutto, dalla controversia tra governo federale e leader regionali sul modello elettorale da adottare, poi dai ripetuti contrasti tra il presidente Farmajo e il premier Mohamed Hussein Roble.
La Somalia avrebbe dovuto tenere per la prima volta in 50 anni elezioni a suffragio universale, ma è mancato l’accordo sulla nuova costituzione; per questo resterà in vigore il modello di voto indiretto già usato nelle precedenti consultazioni. Spetta ai rappresentanti dei clan e della società civile somala scegliere i propri delegati, che a loro volta scelgono i 275 membri della Camera dei rappresentanti e i 54 membri del Senato. Le elezioni per il rinnovo del parlamento sono iniziate nel luglio dell’anno scorso, ma solo il 14 aprile le due Camere hanno prestato giuramento.
Saranno 329 i parlamentari delle due Camere, riuniti in seduta comune in un hangar dell’aeroporto Aden Abdulle di Mogadiscio, che eleggeranno il nuovo presidente. Un candidato viene eletto al primo turno solo se ottiene il 75% dei voti, cosa mai accaduta fino a oggi nel Paese.Il nuovo presidente dovrà nominare il nuovo premier, che a sua volta formerà il nuovo Governo.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/STRINGER