ANSA-CARLO GIROSO

A lanciare l’allarme Confagricoltura Vercelli e Biella: nei due territori sono coltivati circa 74mila ettari di terreno

La siccità che sta colpendo l’Italia (ma anche l’Europa) ha avuto ricadute soprattutto sul Po che, secondo l’Osservatorio in merito agli utilizzi idrici del fiume, ha raggiunto livelli “mai visti da 70 anni“, a -3,7 metri.

Ma senza le piogge dalla prima settimana di luglio le risaie del vercellese saranno a rischio. A lanciare l’allarme è Confagricoltura.

«Tutto ruota attorno a tre fattori: le precipitazioni, il rilascio di acqua dai bacini montani e una deroga al deflusso minimo vitale dei fiumi. Purtroppo per il riso non abbiamo un piano B – ha dichiarato Benedetto Coppo, presidente di Confagricoltura Vercelli e BiellaNei due territori sono coltivati circa 74mila ettari di terreno, un terzo della superficie totale in Italia, e 70mila ettari si trovano solo nel vercellese».

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/CARLO GIROSO