La senatrice a vita ringrazia Fabio Fazio per aver fatto conoscere il Memoriale di Milano
Liliana Segre, senatrice a vita, ha partecipato al Memoriale della Shoah a Milano ad un incontro con il ministro degli Interni Matteo Piantedosi. «Il Memoriale della Shoah è divento una fucina di argomenti, di mostre, di interesse. Per questo devo ringraziare il mio amico Fabio Fazio perché con quella trasmissione che fece con me il 27 di Gennaio qui arrivarono di colpo migliaia di persone che scoprirono che questo posto era a Milano», ha detto la donna, sopravvissuta al campo di concentramento nazista di Auschwitz.
«Sono stata la farfalla gialla che volava sopra i fili spinati e che con quei fili spinati non voleva più avere niente a che fare. Ma l’ottimismo è un’altra cosa. Io sono profondamente pessimista sul futuro. Quando della Shoah ci sarà una riga sui libri di storia, così come per altre cose di quel genere che ci sono state nella millenaria storia dietro di noi e poi non ci sarà neanche più quella».
di: Alice GEMMA
FOTO: ANSA/MOURAD BALTI TOUATI