Il Napoli conquista il terzo posto in classifica. Il Genoa trema
Oggi, 15 aprile, il Genoa si trova di fronte una partita molto complicata, continuando a sperare nella salvezza. Blessin schiera Gudmundsson e Yeboah al posto di Melegoni e Destro. Per il Napoli, gli occhi sono puntati dritti su Insigne, che giocherà la sua ultima partita. «Grazie a una città che mi ha dato tanto, forse tutto. Sono nato cresciuto e maturato qui insieme a voi, abbiamo sofferto e a volte litigato, come un’enorme famiglia. Mi sono sentito accolto e amato dalla gente della mia terra. Stare a Napoli è stata non solo una meravigliosa esperienza ma anche una grande responsabilità. Lasciare Napoli significa lasciare casa con la consapevolezza che mi mancherà», le parole del capitano del Napoli.
Amare settimane per il Genoa che ormai non segna da quattro gare esterne di campionato e l’ultima volta che non ha trovato il gol in più trasferte di fila in Serie A è stata addirittura nel marzo 1993.
Un primo tempo iniziato con il botto per i grifoni che, poco dopo aver subito il primo gol, hanno subito rallentato. La squadra ha avuto una grossa occasione con Portanova, per poi colpire la traversa con Yeboah. Il Genoa, con 27 gol all’attivo finora, potrebbe chiudere il campionato con il peggior attacco per la terza volta nella sua storia, dopo il 1959 con 21 reti e il 1973 con 16. Il Genoa deve aspettare partita del Cagliari e retrocederà non solo con vittoria del Cagliari, ma pure con la vittoria dell’Inter. La delusione contro il Napoli segna la prima rottura dei Grifoni.
LIVE
16:58
FINISCE QUI! 90′: FABBRI FISCHIA LA FINE, GENOA BATTUTO 3-0. IL NAPOLI SI PRENDE IL TERZO POSTO IN CLASSIFICA
16:56
SOSTITUZIONE, 88′: CIAO LORENZO! Entra al suo posto Elmas. È standing ovation
16:51
SOSTITUZIONE, 83′: Dentro Demme per Anguissa, che esce ricevendo l’abbraccio di Spalletti
16:50
81′, SEGNA LOBOTKA! Lo slovacco riceve palla prima della linea di metà campo, avanza verso la porta di Sirigu e col destro trova un gran gol a fil di palo, calciando da fuori area. Il vantaggio sale a 3-0
16:44
SOSTITUZIONE, 75‘: Triplo cambio per Spalletti: sono entrati Ghoulam, Lobotka e Ghoulam al posto di Mario Rui, Fabian Ruiz e Mertens
16:40
SOSTITUZIONE, 73′: Escono Galdames e Gudmundsson. Dentro Destro e Melegoni, Blessin le prova tutte per cercare la disperata rimonta e l’assetto diventa un 4-2-4
16:38
NAPOLI-GENOA, 2-0: la pressione è alle stelle per il grifone che vede la presenza sempre più sfumarsi
16:35
66′, GOL DI INSIGNE! Questa volta il capitano del Napoli calcia forte e Sirigu non ha potuto far nulla
16:34
65′, IL RIGORE SI RIPETE. Di Lorenzo era entrato in area prima del consentito
16:32
64′, PALO DI INSIGNE! E poi Di Lorenzo segna il gol del 2-0 sulla respinta
16:30
63′, RIGORE PER IL NAPOLI: Tocco di braccio di Hernani dopo il colpo di testa di Di Lorenzo. Sul dischetto si presenta Lorenzo Insigne
16:28
62′: Corner per il Napoli, 8-0 il conto degli angoli, e questa volta va Mertens dalla bandierina
16:24
SOSTITUZIONE, 56′: Triplo cambio per Blessin: entrano Hernani per Hefti, Ekuban al posti di Portanova e Melegoni
16:23
55′: Problemi per Hefti, staff medico del Genoa in campo
16:21
54′: Occasione enorme per il Genoa. Portanova sul taglio di Amiri ruba il tempo a Mario Rui ma non alza la palla a tu per tu con Ospina e il portiere colombiano gli chiude la porta secca
16:20
52′: Grande iniziativa di Anguissa che si libera di due uomini e serve un bel pallone a Osimhen, ma il nigeriano si perde
16:17
49′: Bella azione manovrata del Napoli che però termina con uno stop sbagliato da Di Lorenzo e fallo laterale a favore del Genoa
16:15
INIZIA SECONDO TEMPO: Il gioco riprende al Maradona, non ci sono ulteriori cambi nelle due formazioni
15:56
INTERVALLO, FINE PRIMO TEMPO: NAPOLI-GENOA 1-0
15:55
45’+3: Fabbri sembrava aver concesso un rigore al Napoli per un presunto mani in area, ma Osimhen ha anticipato la on field review “confessando” di aver toccato lui
15:53
45′ : Saranno 5 i minuti di recupero prima dell’intervallo
15:51
43′: Napoli vicino al raddoppio con Osimhen che mette il turbo e anticipa Sirigu sfuggendo a Ostigaard
15:48
42′: Occasione per il Napoli con un tiro di controbalzo di Insigne che sfila a lato alla sinistra di Sirigu
15:47
40′: Criscito riceve una botta e lascia momentaneamente il campo. Sembra in grado di continuare
15:45
Il Genoa subisce un gol non solo fisico ma anche emotivo, mostra delusione e non reagisce
15:39
32′: NAPOLI IN VANTAGGIO, 1-0! Osimhen sblocca il risultato di testa su assist di Di Lorenzo. Settimo gol di testa in stagione per Osimhen. Azione che parte dalla sinistra con Insigne e si sposta sulla destra grazie al cambio di gioco di Fabian Ruiz che pesca Di Lorenzo: cross in mezzo del terzino azzurro e l’attaccante nigeriano batte Sirigu
15:37
30′: Azione d’attacco del Napoli con Mario Rui che dalla sinistra cerca Mertens in mezzo all’area, il belga con un velo permette alla difesa del Genoa di allontanare il pericolo
15:34
28′: Tiro a giro di Insigne servito di tacco da Mertens ma la palla non va
15:32
26′: Contrasto Di Lorenzo-Criscito, gioco fermo e scatta il cooling break per dare una tregua alle due squadre in questa giornata estiva al Maradona
15:29
SOSTITUZIONE 24′: Blessin opera il suo primo cambio, mettendo in campo Frendrup per l’infortunato Badelj.
15:24
18′: Ottimo pallone di Insigne per Mertens che incrocia ma il Genoa si salva in corner grazie alla difesa di Bani. Salgono i saltatori del Napoli tra cui Koulibaly e Rrahmani
15:21
16′: Calcio d’angolo per il Napoli, ma parabola molto lunga e tiro di testa a girare
15:19
14′: Il grifone le prova tutte e arriva un traversone! L’occasione più grossa finora arriva da Yeboah che calcia di destro dalla lunetta dell’area di rigore del Napoli e sorprende Ospina, ma il pallone centra la traversa.
15:17
11′: Mamma che Genoa! La pressione tra A e B spinge i ragazzi a tentare il tutto e per tutto! Badelj che scambia con Hefti ma poi è un po’ frettoloso nell’ultimo passaggio: il tentativo di servire Yeboah si spegne tra le mani di Ospina
15:14
9′: Mertens lancia in profondità Osimhen che però viene chiuso con mestiere da Ostigaard
15:11
6′: Ancora una volta Gudmundsson si fa trovare in fuorigioco sulla palla verticale di Portanova. Lozano è rimasto a terra dopo aver ricevuto un colpo alla testa, Fabbri ferma il gioco ed entra lo staff sanitario del Napoli per soccorrere il messicano
15:09
3′: Si avverte la tensione. Genoa subito in avanti, Gudmundsson riceve palla al limite dell’area piccola avversaria e deposita alle spalle di Ospina ma… a gioco fermo. Fuorigioco netto
15:07
1′: Siamo già fermi in centrocampo per un contrasto: Mertens riceve un colpo ma per fortuna nulla di grave
15:05
CALCIO D’INIZIO! Il Napoli sorride, il Genoa è serio. Qui ci si gioca la posizione! Il primo possesso è degli ospiti
15:03
Insigne e Criscito, i corrispettivi capitani delle squadre avversarie, si scambiano i gagliardetti e un caloroso abbraccio. Chissà se i due napoletani si ritroveranno l’anno prossimo al Toronto FC
15:00
CI SIAMO! Le squadre scendono in campo
Formazioni ufficiali
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabiàn Ruiz; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen. Allenatore: Spalletti
GENOA (4-2-3-1): Sirigu; Hefti, Bani, Ostigard, Criscito; Badelj, Galdames; Gudmundsson, Amiri, Portanova; Yeboah. Allenatore: Blessin
di: FEDERICO ANTONOPULO
FOTO: ANSA/CESARE ABBATE