Tutto quello che c’è da sapere per l’inizio dell’anno scolastico 2022-2023. Rientrano anche i prof no vax, i fragili possono portare la mascherina Ffp2
L’inizio dell’anno scolastico 2022-2023 è ormai alle porte e si riprenderà senza dover adottare le misure di prevenzione anti-Covid, ma la scuola in caso di ondata dev’essere pronta ad inserire tempestivamente le misure degli anni precedenti.
Nel dettaglio, la regola principale è che si va tutti in classe in presenza escluso chi ha la febbre oltre 37.5 o chi risultato positivo al Covid-19.
Per le mascherine, queste non dovranno più essere indossate e per chi ha problemi di salute e/o è a rischio Covid, potrà venire a scuola indossando la Ffp2. Abolito il distanziamento e i vari limiti per attività sportiva, ingressi divisi e percorsi alternativi.
Rimarrà la figura del referente Covid, che dovrà occuparsi della gestione dei casi positivi, per i quali è prevista l’assenza da scuola fino a tampone negativo senza l’obbligo della dad. Ma non basterà un raffreddore per giustificare l’assenza: sarà necessario avere sintomi chiari, quali febbre, o tampone positivo.
di: Federico ANTONOPULO
FOTO: ANSA