salone del libro

Ultima edizione per il direttore Nicola Lagioia

«Il primo giorno del Salone sono sempre emozionato, una cosa bella è vedere arrivare gli studenti, c’è l’emozione di sempre, certo quello del primo anno è ineguagliabile», ha detto così il direttore editoriale all’inaugurazione della kermesse libraria iniziata oggi al Lingotto a cui hanno partecipato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

«Al Salone si segue la regola del buon vicino, si viene sicuro di voler venire per qualcuno e poi vedi un altro autore che ti interessa. Questa è la magia del Salone. Stiamo lavorando a una legge sul libro con due punti qualificanti: il primo è individuare uno strumento che ho denominato ‘l’equo canone delle librerie’ per evitare lo spopolamento delle librerie dai centri storici; l’altro è finanziare a fondo perduto i giovani under 35 che progettano di aprire delle librerie», ha poi aggiunto.

Alla sua ultima edizione, il direttore del Salone del Libro, Nicola Lagioia ha detto: «è la mia ultima edizione da direttore ma non certo l’ultima da visitatore. Sono felice perché lasciare un’istituzione molto più forte di come l’hai trovata credo sia l’ambizione di tutti».

di: Alice GEMMA

FOTO: ANSA/TINO ROMANO