putin xi

Putin è a Samarcanda per il vertice dello Sco e secnodo alcune notizie non confermate dovrebbe incontrare anche il presidente cinese Xi

C’è attesa per l’incontro tra Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping a Samarcanda, in Uzbekistan, il primo bilaterale tra i due leader dall’invasione di Mosca ai danno dell’Ucraina. Intanto le forze navali di Russia e Cina avrebbero intrapreso manovre congiunte nel Pacifico.

Il presidente russo, come riferisce Interfax, è arrivato a Samarcanda per prendere parte al XXII vertice dei leader dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco). Xi Jinping, invece, è in Uzbekistan già da ieri sera.

La Tass ha riferito che i due presidenti si sono incontrati. Il presidente russo, durante l’incontro con l’omologo cinese ha dichiarato che “i tentativi di creare un mondo unipolare” da parte dell’Occidente “hanno assunto forme assolutamente orribili“. Putin ha inoltre detto di comprendere “le preoccupazioni della Cina sulla questione ucraina” e che intende “chiarire la posizione russa” in merito.

Il presidente Xi Jinping, dal canto suo, ha ribadito la piena disponibilità, congiuntamente con la Russia, a “fornire un forte sostegno reciproco su questioni che riguardano i reciproci interessi fondamentali e ad approfondire la cooperazione pratica nel commercio, nell’agricoltura, nella connettività e in altri campi“.

L’incontro avrebbe dunque gettato le basi per una rinnovata cooperazione nei quadri multilaterali che uniscono Cina e Russia quali lo Sco, i Cica e i Brics, per “salvaguardare gli interessi di sicurezza della regione e gli interessi comuni di Paesi in via di sviluppo e mercati emergenti“.

Xi avrebbe già incontrato i presidenti turkmeno Serdar Berdimuhamedov e quello kirghiso Sadyr Zhaparo mentre oggi prenderà parte alla cerimonia di benvenuto organizzata dal padrone di casa, il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev.

Nel pomeriggio raggiungerà il vertice anche il premier indiano Narendra Modi, anche se non sono ancora stati definiti gli incontri bilaterali in programma; un colloquio con Putin, ieri dato per certo, non ha infatti ancora trovato conferma, così come quello con il cinese Xi.

Manovre congiunte nel Pacifico

Nel frattempo, il vicecomandante della flottiglia di Primorye, la regione russa collocata a nord-ovest del Giappone, ha reso noto che “navi delle flotte russa e cinese eseguiranno manovre tattiche congiunte compresi tiri di artiglieria con vere munizioni e operazioni di sostegno ad elicotteri che si alzeranno in volo dalle stesse navi“.

Mosca tende la mano a Teheran

Prima dell’atteso incontro con il presidente cinese Xi, a Samarcanda Putin ha incontrato anche il suo omologo iraniano Ibrahim Raisi. I due hanno reso noto che , date le posizioni “vicine” o che “coincidono”, stanno mettendo a punto la preparazione di un nuovo accordo strategico di cooperazione.

La prossima settimana l’Iran ospiterà una delegazione di rappresentanti di “80 grandi imprese russe”.

di: Alessia MALCAUS

aggiornamento di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/ALEXEI DRUZHININ / KREMLIN / SPUTNIK