PIXABAY

Roma, Palermo e Perugia: sono le tre città in riferimento. Anche la situazione mare è allarmante: raggiunte temperature caraibiche

La situazione bollente in Italia non cede il passo. Secondo quanto emerso dal bollettino in merito alle ondate di calore del ministero della salute, oggi le città in allerta sono 13, mentre da domani aumenteranno a 14, con particolare preoccupazione nei confronti dei grandi centri urbani, eccetto Napoli, Milano, Torino, Firenze e Venezia.

Per le città di mare, ad eccezione di Palermo, il contesto appare relativamente meno colpito da quest’ondata di calore, probabilmente grazie alla maggior ventilazione, e per questo verranno indicate con il bollino giallo.

Ma ad allarmare non è solo l’aria: anche la temperatura del mare è in netto aumento, con picchi tra i 29 e i 30 gradi, paragonabili ai mari caraibici. Secondo il IlMeteo.it questa situazione anomala è legata alla “Pazza Calda Estate 2022”, con la continua espansione dell’anticiclone nordafricano.

Le acque tropicali sono solo leggermente più calde in riferimento a quelle italiane, che hanno raggiunto valori fino a 5-6 C oltre la norma, registrati soprattutto nel Mar Ligure, Mar Tirreno e nel Canale di Sicilia.

di: Federico ANTONOPULO

FOTO: PIXABAY