Il Board dei Governatori dell’Academy ha deciso che non verranno più prese in considerazione le pellicole uscite solo sulle piattaforme di streaming, come durante le restrizioni dovute alla pandemia
In vista dei prossimi Oscar, il Board dei Governatori dell’Academy ha deciso di cambiare alcune regole.
È previsto un ritorno all’epoca pre-Covid: per candidarsi, infatti, i film dovranno uscire nelle sale. Nello specifico verranno giudicate le pellicole che arriveranno nei cinema delle aree metropolitane di Los Angeles, New York, San Francisco, Chicago, Miami e Atlanta.
Basta film in streaming, quindi. Nel maggio 2020 l’Academy aveva acconsentito a prendere in considerazione anche i film usciti solo sulle piattaforme digitali, a patto che fosse previsto un lancio nelle sale anche prima della pandemia.
Per poter partecipare alla cerimonia le opere dovranno essere presentate
Novità anche nella categoria Miglior Canzone Originale: è stato, infatti, abbassato il numero dei brani per film, che da cinque scende a tre.
di: Francesca LASI
FOTO: SHUTTERSTOCK