Sono cinque le attrici e cinque gli attori a contendersi il premio Oscar 2023. Tra questi Cate Blanchett, Michelle Yeoh, Austin Butler e Paul Mescal
Dopo aver elencato le pellicole che si contendono la nomina di miglior film e i registi in sfida per il titolo di miglior regia, ecco invece le due cinquine nominate per le miglior attrici protagoniste e i migliori attori protagonisti agli Oscar 2023.
Tra i candidati troviamo attori giovanissimi e attori con una grande carriera alle spalle nominati per la prima volta agli Academy Awards.Vediamoli insieme.
Nomination delle miglior attrici protagoniste
Cate Blanchett
Sono 8 le nomination agli Oscar raccolte dall’attrice australiana Cate Blanchett con due vittorie per The Aviator (2005) di Martin Scorsese e Blue Jasmine (2013) di Woody Allen.
Questa volta l’attrice interpreta una direttrice d’orchestra in Tàr, nominato come miglior film, del regista e attore Todd Field. Proprio quest’ultimo ha confessato che l’opera cinematografica è stata scritta e pensata per l’attrice e senza di lei non sarebbe stato creato. Il film ha richiesto molto impegno a livello fisico e mentale, per questo, l’attrice ha pensato più volte se non fosse arrivato il momento di ritarsi definitivamente.
Per questo ruolo la Blanchett è già stata premiata con il Golden Globe Drama, il Critics’ Choice Awards e la Coppa Volpi a Venezia.
Michelle Yeoh
L’attrice è la prima asiatica nominata nella categoria “miglior attrice” nella storia degli Oscar.
È candidata come miglior attrice protagonista per il film Everything Everywhere all At Once ed ha dichiarato a Deadline incredula: «Penso che ciò che significa per me è che tutti quegli asiatici là fuori dicono, ‘Vedi, è possibile. Se lei può farlo, posso farlo anch’io’. Questa è la cosa più importante. Ci sono così tante attrici e attori brillanti là fuori che sanno di avere un posto al tavolo. Tutto quello che devono fare è trovare un’opportunità e arrivarci».
Nel film di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, la 60enne malese e di origini cinesi è una donna dai mille talenti proprio come pare sia nella relatà: sembra abbia vissuto mille vite prima di trovare la sua strada nel mondo della recitazione.
Michelle Yeoh è diventata popolare a livello intenazionale grazie alla partecipazione a Il domani non muore mai (1997) e La tigre e il dragone (2000), grazie al quale ha ottenuto una candidatura ai British Academy Film Awards come miglior attrice protagonista. Per Everything Everywhere All at Once ha ottenuto il suo primo Golden Globe nella sezione migliore attrice in un film commedia o musicale.
Ana de Armas
Ana de Armas è tra le cinque candidate come miglior attrice alla 95esima edizione degli Academy Awards per il suo ruolo in Blonde, pellicola del regista Andrew Dominik.
Di fronte alla sua interpretazione, la giuria si è divisa tra chi ha amato e chi ha odiato il personaggio di Marylin Monroe nel film. La giovane attrice ha così guadagnato la sua prima nomination agli Oscar 2023. Allo stesso tempo, il film è stato inserito dai Razzie Awards in ben otto categorie.
La giovane attrice ha esordito con Una rosa de Francia (2006) e grazie all’interpetazione nel film Cena con delitto – Knives Out, ha ottenuto la candidatura al Golden Globe nella categoria migliore attrice in un film commedia o musicale.
Andrea Riseborough
Tra le nomine c’è anche quella di Andrea Riseborough attrice britannica candidata per il film To Leslie.
La nomination ha stupito l’attrice stessa per il fatto che la pellicola non è distribuita a livello internazionale. Il film è piaciuto molto alla critica e per questo ha deciso di “promuovere” la candidatura dell’attrice agli Oscar.
La Riseborought interpreta un’alcolista che, dopo aver vinto 190 mila dollari alla lotteria, sperpera la vincita in droghe e liquori. Sei anni più tardi la donna perde tutto ed è obbligata a vivere per strada o in miseri motel.
La 41enne è nota per il suo ruolo in Birdman e per aver interpretato Wallis Simpson nel nel biopic W.E. – Edward e Wallis.
Michelle Williams
Per cinque volte è stata candidata agli Oscar: con I segreti di Brockback Mountain (2006), Blue Valentine (2011), Marylin (2012) che le ha fatto ottenere un Golden Globe, e Manchester by the sea (2017).
Adesso la nomination è per miglior attrice nel film The Fabelmans di Steven Spielberg per il ruolo della versione fittizia della madre del regista.
Nomination dei migliori attori protagonisti
Austin Butler
Per il giovane attore statunitense è la prima candidatura agli Oscar e la nomination è legata al suo ruolo di Elvis Presely nel film biografico Elvis il cui regista è Baz Luhrmann.
Butler diventa famoso in televisione per aver recitato in The Carrie Diaries e The Shannara Chronicles ed in ambito cinematografico per aver lavorato con Jim Jarmusch ne I morti non muoiono e con Quentin Tarantino nell’acclamato C’era una volta a… Hollywood.
Il 31enne ha ricevuto il plauso della critica per l’interpretazione di Presely, un Golden Globe e una candidatura al Critics’ Choice Award, allo Screen Actors Guild Award e al Premio BAFTA.
Colin Farrell
Nonostante la lunga carriera, questa per Farrell è la prima candidatura agli Oscar.
Il 2022 è stato un anno ricco di premi e soddifazioni per l’attore che grazie al personaggio di Pàdraic nel film Gli spiriti dell’isola ha ricevuto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile e anche il Golden Globe come interprete protagonista.
Il grande successo sarà replicato anche agli Oscar 2023?
È diventato famoso per i suoi ruoli in Minority Report, Daredevil, Miami Vice, In Bruges – La coscienza dell’assassino, 7 psicopatici (entrambi sempre sotto la direzione di Martin McDonagh), The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro e il recente The Batman.
Brendan Fraser
Anche Brendan Fraser ha ottenuto quest’anno la sua prima nomination agli Oscar. Il film in cui è stato particolarmente apprezzato è The Whale di Darren Aronofsky.
L’attore nel 2018 aveva deciso di ritirarsi e rifiutare alcune offerte di lavoro per poi tornare sulla scena nel 2022 con il ruolo di Charlie in The Whale. Per questo ruolo riceve la candidatura ai Golden Globe come miglior attore in un film drammatico, ma dichiara di non essere presente alla cerimonia.
L’attore canadese naturalizzato statunitense è principalmente noto per aver interpretato Rick O’Connell nella trilogia colossal iniziata con La mummia nel 1999.
Paul Mescal
È lui l’attore più giovane candidato come miglior attore protagonista a questi Oscar.
Ha soli 27 anni, è irlandese ed ha acquisito notorietà grazie al ruolo di Connel nella serie tv Normal People grazie al quale ha ricevuto un BAFTA Television Award e la candidatura al Critics Choice Television Award e al Premio Emmy come migliore attore in una miniserie o film televisivo.
L’apice della celebrità è stato raggiunto con Aftersun dove Mescal ha interpretato un padre giovanissimo. Per questo ruolo ha ottenuto la candidatura al Critics’ Choice Award, al Premio BAFTA e, appunto, al Premio Oscar.
Bill Nighy
È lui il candidato più anziano della cinquina ed anche per lui è la prima candidatura agli Oscar.
Ha però un Golden Globe su quattro candidature, un British Academy Film Awards e una candidatura ai Tony Award e ai Screen Actors Guild Award.
Noto per aver interpretato Viktor nella serie cinematografica Underworld, Billy Mack in Love Actually – L’amore davvero e Davy Jones nella saga cinematografica Pirati dei Caraibi, la nomination arriva con Living di Oliver Hermanus. Qui interpreta il burocrate Mr Williams.
di: Alice GEMMA
FOTO: SHUTTERSTOCK