Entro il 2050 il rapporto tra abitanti in età lavorativa e non sarà in rapporto uno a uno

Nei prossimi 50 anni la popolazione residente italiana decrescerà di 11,5 milioni di unità. A rivelarlo sono le nuove previsioni Istat sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021.

Se al 1° gennaio 2021 l’Italia contava 59,2 milioni di abitanti, nel 2030 questi scenderanno a 57,9 milioni, per poi calare ancora a 54,2 milioni nel 2050 fino a 47,7 milioni nel 2070. Il calo della popolazione riguarderà 9 Comuni su 10 nelle zone rurali e quattro su cinque nelle città entro 10 anni.

Nel 2050, inoltre, il rapporto tra individui in età lavorativa (15-64 anni) e non (0-14 e 65 anni e più), sarà di circa uno a uno, contro il tre a due nel 2021. Entro il 2041 una famiglia su quattro sarà composta da una coppia con figli.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: PIXABAY