L’azienda piemontese è la prima realtà italiana a dedicarsi alla produzione industriale di creme spalmabili ed a base di nocciole per conto terzi
Golosi di tutto il mondo, unitevi. Vi siete mai chiesti da dove venga il cioccolato utilizzato dalla vostra marca preferita di praline o per ricoprire il vostro panettone prediletto? Probabilmente, è passato da Nutkao per essere degustato sulle vostre tavole in varie declinazioni. Federico Fulgoni, CEO dell’azienda, ce la descrive nel dettaglio.
–Qual è il percorso di evoluzione della vostra azienda?
«L’azienda fu fondata 40 anni fa in Piemonte da un imprenditore privato, il signor Braida, che intraprese la produzione in ambito dolciario, di cioccolato e creme. Una realtà che si è estesa negli anni a livello europeo e internazionale sui mercati asiatici, statunitensi e centro-sud americani. Nel 2015, è stato installato uno stabilimento in North Carolina per il mercato locale e nel 2018 abbiamo acquisito una società ghanese ad Accra che lavora in loco le fave di cacao. A settembre 2021, abbiamo acquisito la Boerinneke SV, un’azienda belga nell’ambito delle creme spalmabili e Antichi Sapori dell’Etna, un’azienda di Bronte detentrice del marchio Pistì, di Vincente Delicacies e Madero, specializzata nella lavorazione del pistacchio. Un percorso di respiro internazionale che ci fa fatturare centinaia di milioni di euro, all’insegna di investimenti costanti sulla produzione industriale e sul prodotto. Il 40% del fatturato proviene dal mercato nazionale, il 60% dall’estero, in particolare Europa centrale e Stati Uniti».
–Quali sono i canali principali dei vostri prodotti?
«Sono principalmente tre: il “retail” – per fare un esempio concreto possiamo pensare al classico vasetto che potete trovare nei punti vendita della grande distribuzione; i grandi volumi industriali di cioccolato, cioccolatini, prodotti da forno; il mondo delle pasticcerie e della distribuzione locale. A questi si aggiunge l’universo del cioccolato: le fave di cacao acquistate e lavorate in Ghana vengono trasformate in semilavorati e terminati in Italia per la lavorazione di prodotti a base di cioccolato, come la copertura per il panettone o dei cioccolatini. I nostri certificati di sostenibilità ambientale garantiscono qualità e sicurezza del prodotto alle catene internazionali e ai marchi privati che serviamo».
–Iniziative per il futuro?
«Per i nostri primi 40 anni d’attività, sarà inaugurato per Pasqua un nuovo laboratorio di ricerca e innovazione dove studiamo le soluzioni con e per i nostri clienti per fornire loro il miglior prodotto possibile. Nutkao è un’azienda che lavora per conto terzi e un marchio è molto noto a livello industriale ma è difficile trovare i suoi prodotti a scaffale. È comunque una realtà in forte crescita e per questo abbiamo un piano triennale per la lavorazione di cioccolato, nocciole e pistacchi sul mercato internazionale».
Nutkao porta in Italia e nel mondo gli ingredienti chiave per molte prelibatezze, elevandosi a perno del settore industriale nella ricerca accurata delle materie prime e avvalendosi di eccellenze per la loro lavorazione.