A Khartum continuano le manifestazioni contro il generale Abdel Fattah al-Burhan
A Khartum, in Sudan, migliaia di persone hanno manifestato contro il generale Abdel Fattah al-Burhan, a capo del colpo di Stato dello scorso 25 ottobre.
l dimostranti, che chiedono il ritorno del governo civile, da allora hanno organizzato proteste ogni settimana, nonostante una sanguinosa repressione che finora, secondo il Comitato centrale dei medici sudanesi (pro-democrazia) ha provocato 116 morti e migliaia di feriti.
Il Paese è dilaniato anche dagli scontri tra diverse etnie: i manifestanti, infatti, marciano anche per la convivenza pacifica. Le divisioni interetniche hanno indebolito anche le proteste anti-golpe.
Secondo le stime dell’Onu, un cittadino sudanese su tre necessita di aiuti umanitari. Nel Paese l’inflazione sfiora il 200%, la valuta locale è in caduta libera e il prezzo del pane è decuplicato dal 25 ottobre.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/MOHAMMED ABU OBAID