Shutterstock

Non dovrebbe comportare dispersioni di cenere o fumo e non dovrebbe avere impatti significativi sul traffico aereo

Nella penisola di Reykjanes, Islanda, è stata registrata una nuova eruzione vulcanica, a circa 40 km da Reykjavik, non lontano dal monte Fagradalsfjall.

Attualmente l’evento non dovrebbe comportare dispersioni di cenere o fumo e non dovrebbe avere impatti significativi sul traffico aereo.

L’attività eruttiva è iniziata ieri intorno alle 13.15 ora locale e già da giorni c’era l’allarme per l’intensa attività sismica registrata, che ha comportato un terremoto di magnitudo 5.5.

di: Federico ANTONOPULO

FOTO: SHUTTERSTOCK