NOZZE GAY

Il Respect for Marriage Act ha ottenuto 62 voti a favore, di cui 12 repubblicani

Dopo le elezioni di Midterm, il Senato Usa è tornato sulla questione del Respect for Marriage Act, le nozze per le persone appartenenti alla comunità Lgbtqia+: la Camera aveva già approvato il testo, che ora passa anche al Senato con 62 voti a favore, di cui 12 repubblicani, e 37 contrari.

Adesso, passata la procedura, avverrà il voto vero e proprio presumibilmente già questa settimana.

Le unioni gay, negli Stati Uniti, sono garantite da una sentenza della Corte Suprema dal 2015. La paura è che, visto lo storico capovolgimento della sentenza Roe v. Wade del 1973 sull’aborto, anche questo diritto possa essere messo a rischio. Pertanto a metà luglio la Camera Usa ha approvato una legge per proteggere le unioni in tutto il Paese: hanno votato a favore tutti i democratici e 47 repubblicani, con l’opposizione di quasi 160 deputati del Grand old party.

di: Micaela FERRARO

FOTO: SHUTTERSTOCK