Nevicate sopra i 1.500 metri, passi alpini chiusi in Valtellina. Allerta arancione in Sicilia e Calabria
In Italia arriva il maltempo: durante la notte tra il 3 e il 4 novembre la Valtellina e la Valchiavenna sono state investite da nevicate sopra i 1.500 metri e diversi passi alpini sono stati chiusi.
Sulle valli e verso la costa il maltempo cambia in piogge, localmente intense, nubifragi e venti forti. Il primo weekend di Novembre, insomma, vede arrivare l’autunno.
Nel fine settimana il ciclone si isolerà gradualmente sul Mar Ionio e da questa posizione porterà maltempo al Sud, sulla Sicilia e sul medio versante adriatico. Avremo un crollo di 10°C delle massime anche su queste zone secondo quanto riporta ANSA.
A Venezia l’arrivo della prima acqua alta importante rimette in funzione il Mose. Le barriere sono state attivate questa mattina, 4 novembre: il Centro maree del Comune ha diffuso un avviso che prevede in mare una massima di 110 centimetri, mentre in centro storico viene ipotizzata una massima di 85 centimetri.
Il maltempo ha bloccato centinaia di automobilisti sul raccordo autostradale Avellino-Salerno. Enormi disagi per tutta la popolazione, soprattutto per anziani e bambini.
La Protezione civile ha diramato per domani una allerta arancione su alcuni settori della Sicilia e della Calabria.
di: Micaela FERRARO
FOTO:Â ANSA