EPA/BRITTA PEDERSEN / POOL

Il nuovo proprietario del social con l’uccellino chiede agli utenti un parere sul riorno dell’ex presidente degli Usa

Il ban dell’ex presidente americano Donald Trump da Twitter a seguito dell’assalto 6 gennaio a Capitol Hill aveva fatto molto discutere. L’ex inquilino della Casa Bianca dopo l’addio al social ne ha fondato uno nuovo, Truth per poter comunque parlare ai suoi elettori.

Che Elon Musk fosse da sempre contrario al ban di Trump è cosa nota, dal momento dell’acquisizione del social in molti avevano chiesto al nuovo patron se sarebbe stato possibile un ritorno di Donald Trump, ma, come ancora ieri sera, quando Musk ha riattivato alcuni account sospesi, assicurava di non aver ancora preso nessuna decisione in merito.

Il colpo di scena è che ieri sera Elon Musk decide di indire un referendum chiedendo agli utenti di votare a favore o contro al ritorno di Trump su Twitter. Una decisione che, dagli occhi di molti, è stata vista come discutibile e pericolosa.

Intanto sul social cinguettante Musk ha avuto uno scambio di messaggi anche con il ministro per del Infrastrutture italiano, Matteo Salvini. Il segretario della Lega, nelle ore scorse aveva auspicato un impegno in Italia da parte di Musk, il ceo di Tesla ha risposto “gentile da parte sua, non vedo l’ora di incontrarlo“, Salvini ha allora scritto che “sarebbe un piacere e un onore. Per voi le porte del mio ministero sono sempre aperte“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/EPA/BRITTA PEDERSEN