Il patron di Tesla è stata convocato da Westminster: alcuni dettagli dell’acquisizione avrebbero bisogno di chiarimenti
Elon Musk ha rivelato di aver raccolto 7,14 miliardi di dollari per finanziare l’acquisizione di Twitter. Gli investitori principali dell’operazione sono stati il fondatore di Oracle Larry Ellison, la piattaforma di criptovalute Binance e le società di asset management Fidelity, Brookfield e Sequoia Capital.
Secondo le indiscrezioni, Musk sarebbe in trattative anche con il fondatore di Twitter Jack Dorsey per raccogliere ulteriori fondi. Il patron di Tesla ha infatti espresso la volontà di concedere agli attuali azionisti l’opzione di contribuire all’operazione.
Intanto, l’acquisizione di Twitter sarà oggetto di dibattito anche nel Parlamento britannico, cha invitato Elon Musk per chiarire alcuni aspetti dell’operazione.
L’incontro è stato rilanciato dal presidente della commissione dei Comuni Digital & Media Julian Knight, che si è detto interessato ai piani futuri del social riguardo temi cruciali quali la libertà di espressione e la sicurezza degli utenti.
Il governo di Johnson aveva già espresso le sue preoccupazioni proprio sulla gestione dei dati degli utenti da parte di Twitter. Una convocazione simile del Parlamento era stata rivolta nel 2018 anche a Zuckerberg, ma all’epoca il fondatore di Facebook non aveva accettato l’invito.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: PIXABAY