Il magnate non avrebbe comunicato tempestivamente il superamento della soglia del 5% delle quote della piattaforma

La Sec, autorità mobiliare americana, avrebbe aperto un’inchiesta sull’operazione che ha permesso a Elon Musk di acquistare Twitter per 44 miliardi. Lo riporta il Wall Street Journal. In particolare il patron di Tesla avrebbe violato le regole di disclosure, accumulando quote della società in segreto così da pagarle meno.

Secondo il regolamento, infatti, gli investitori che rastrellano quote superiori al 5% di un’azienda devono darne comunicazione pubblica immediata alla Sec. Al contrario, Musk avrebbe depositato la documentazione solo 10 giorni dopo aver superato la soglia del 5%, un ritardo mai giustificato che potrebbe averlo avvantaggiato, risparmiando – secondo le stime – ben 143 milioni di dollari.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA