Il 28 giugno ricorre l’anniversario di quella che è stata considerata la rivolta madre del movimento Lgbtq
Il 28 giugno del 1969 i moti di Stonewall davano origine al movimento della comunità Lgbt+. Oggi, in occasione dell’anniversario, a Rio de Janeiro si sono radunate centinaia di attivisti e manifestanti per invocare la fine delle violenze e delle discriminazioni contro la comunità Lgbtqi.
In Brasile, infatti, le morti violente di persone appartenenti alla comunità Lgbt+ sono aumentate del 33% fra il 2020 e il 2021.
I moti esplosero in una serie di scontri violenti fra gruppi della comunità omosessuale e la polizia di New York che, nella notte fra il 27 e il 28 giugno del 1969, irruppe in un bar gay nel distretto di Manhattan.
In quell’occasione si dice che la transessuale Sylvia Rivera gettò una bottiglia contro un agente di polizia, dando il via alla rivolta, uno spartiacque per la rivendicazione dei diritti Lgbtqi.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/ANDRE COELHO