Nel suo discorso di addio il presidente sudcoreano ha chiesto un disgelo
Si è tenuto oggi il discorso di addio del presidente sudcoreano Moon Jae-in, che più di tutti ha investito sul disgelo con la Corea del Nord. Nel corso del suo ultimo intervento da presidente ha lanciato un appello per la ripresa del dialogo: «La pace è una condizione per la nostra sopravvivenza, della nostra prosperità – ha detto – sinceramente spero che gli sforzi per la denuclearizzazione e l’istituzionalizzazione della pace continuino con la ripresa del dialogo tra il Sud e il Nord».
Moon è stato il primo leader del Sud a incontrare un leader nordcoreano Kim Jong Un.
Moon ha ricordato che quando arrivò alla Casa blu nel 2017 Seoul era in piena crisi con la Corea del Nord che aveva condotto molti test missilistici e il sesto test nucleare. Ma, grazie al dialogo e alla diplomazia, egli riuscì a “trasformare una crisi di guerra in una fase di dialogo”.
Moon ha espresso al suo successore, Yoon Suk-yeol, che nella campagna elettorale ha chiarito che seguirà la linea dura con Pyongyang. l’augurio di “continuare la storia di successo della Repubblica di Corea, ereditando e sviluppando le conquiste ottenute dai precedenti governi”.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA