Attacchi a Dnipro e nel Donetsk, Onu: oltre 3.700 civili morti nel conflitto. Mosca a rischio default se Usa blocca pagamenti su bond

Questa mattina due attacchi missilistici russi hanno colpito la città di Dnipro: nell’attacco è rimasta ferita una donna, mentre è andata distrutta una parte dell’infrastruttura di trasporto. Nuovi attacchi anche nel Donetsk, dove si conta una vittima. Feriti tre bambini.

Intanto lo Stato maggiore di Kiev sottolinea che “permane” la minaccia degli attacchi dalla Bielorussia.

Il ministero della Difesa russo ha annunciato che da lunedì 959 soldati ucraini asserragliati nell’acciaieria Azovstal di Mariupol si sono arresi. “Nelle ultime 24 ore, 694 combattenti, di cui 29 feriti, si sono arresi. Dal 16 maggio, 959 combattenti, di cui 80 feriti, si sono arresi”, ha affermato il ministero in un comunicato.

Oggi nella Capitale ucraina ha preso il via il primo processo per crimini di guerra da quando è iniziata l’invasione: si tratta di una specie di test per il sistema giudiziario ucraino. In tribunale Vadim Shishimarin, 21 anni, che si è dichiarato colpevole: alla domanda se avesse ammesso “senza riserve” l’intero atto, comprese le accuse di crimine di guerra e omicidio premeditato, ha detto “sì”. La corte dovrà interrogare non solo Shishimarin, ma anche un altro russo che era con lui al momento dell’omicidio di un 62enne. 

I bilanci crescono e atterriscono: 3.752 civili uccisi da inizio guerra, 229 bambini morti, 424 i feriti.

FRONTE ECONOMICO

La principale azienda finlandese del gas, la Gasum, ha dichiarato in un comunicato che l’afflusso di gas naturale dalla Russia alla Finlandia potrebbe essere interrotto venerdì o al massimo sabato. Lo riferiscono i media finlandesi.

Le probabilità che la Russia faccia default entro un anno sono salite al 90% dal 77% di ieri, dopo le indiscrezioni secondo cui il governo statunitense sarebbe pronto a bloccare i pagamenti relativi ai bond russi agli investitori americani, non rinnovando l’esenzione temporanea in scadenza il prossimo 25 maggio. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA