Numerosi eventi organizzati per l’anniversario ricordano l’impegno e il lavoro del militante di Democrazia proletaria

Oltre all’anniversario della morte di Aldo Moro (leggi qui), ricorre oggi anche l’omicidio di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978.

Lo speaker di Radio Aut, conosciuto per aver rivolto parole dure e sbeffeggi ad esponenti mafiosi e politici, venne ucciso nel giorno in cui avrebbe dovuto tenere il suo ultimo comizio elettorale per la candidatura al consiglio comunale di Cinisi, in provincia di Palermo, con Democrazia proletaria.

A 44 anni di distanza dalla sua morte, il suo impegno anti-mafia viene portato avanti da numerose iniziative organizzate per l’anniversario della morte. Alle 16, da Radio Aut, partirà un corteo verso il Casolare dove è avvenuto l’omicidio, lì l’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato ha promosso un presidio con l’intervento dei responsabili delle associazioni, dei familiari e dei compagni di Peppino.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/GUIDO ORLANDO