È stato sviluppato dagli esperti della School of Medicine di Leeds

È arrivato un nuovo test fai da te che aiuta a diagnosticare il Long Covid.

Lo hanno sviluppato i ricercatori della School of Medicine dell’Università di Leeds che hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sulla rivista Advances in Clinical Neuroscience of Rehabilitation.

Si chiama “test del profilo autonomo” e può essere eseguito in caso di disfunzione autonomica legata a condizione come il Long Covid, la sindrome da stanchezza cronica, la fibromialgia e il diabete di tipo 1 e 2.

Il test registra i parametri in risposta a determinate attività, così da capire quali stimoli possano provocare i sintomi osservati e modificare di conseguenza lo stile di vita. Per avere un quadro più chiaro e completo della situazione è possibile condividere i risultati ottenuti con il personale sanitario.

«Nel Regno Unito ci sono due milioni di persone che soffrono di Long Covid – ha spiegato il capogruppo Manoj Sivan – Le stime indicano che un terzo di questi pazienti possa essere associato a un’alterazione del funzionamento del sistema nervoso autonomo. Questa condizione può determinare vertigini, tachicardia, affaticamento, difficoltà a svolgere l’esercizio fisico, dolori o sintomi intestinali e vescicali. Il nostro test offre una possibilità di diagnosi da casa e potrebbe essere importante per il monitoraggio a lungo termine di pazienti con particolari situazioni cliniche».

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY